Tu sei qui: CronacaPON Scuola e formazione, il "Filangieri" sugli scudi
Inserito da (admin), martedì 8 agosto 2006 00:00:00
L'Istituto professionale di Stato "G. Filangieri", nell'ambito della Misura 1 - Azione 1.4 P.O.N. Scuola 2000-2006 Fondo Sociale Europeo, nella qualità di Centro polifunzionale di servizi ha realizzato attività di formazione sulle nuove tecnologie per gli insegnanti del primo ciclo di istruzione.
L'intervento, gratuito, è stato rivolto a n. 20 docenti per corso, del primo ciclo dell'istruzione.
Orientato all'acquisizione delle competenze per le tipologie di bisogni formativi individuati dagli istituti del primo ciclo che ne hanno fatto richiesta, ha comportato la realizzazione di corsi di:
- Alfabetizzazione (corsi n. 2);
- Fruizione software didattico (corsi n. 1);
- Produzione Software didattico (corsi n. 1).
Il tutto nell'ambito dello sviluppo della professionalità dei docenti e per rispondere alle sollecitazioni che provengono della Decisione Europea "E-Learning", in particolare per quanto riguarda la promozione di azioni per lo sviluppo di centri di acquisizione delle conoscenze e loro collegamento in rete, poiché si prevede che "le tecnologie dell'informazione consentiranno un'intensificazione senza precedenti degli scambi e delle collaborazioni nell'ambito dello spazio educativo e culturale europeo e quindi - come auspica il Consiglio Europeo di Lisbona - la trasformazione dei centri di insegnamento e di formazione in centri d'acquisizione di conoscenze polivalenti ed accessibili a tutti, ed evidentemente, anche l'approvvigionamento delle attrezzature e la formazione degli insegnanti".
L'Istituto realizzerà, a partire dal prossimo autunno, la seconda annualità dell'intervento.
L'Istituto, inoltre, è stato individuato dal MIUR per la realizzazione di un progetto di formazione per lo sviluppo di competenze in progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione (progetto Misura 1.3 FSE "Per la Scuola").
Nello specifico, il sostegno riguarda lo sviluppo professionale del personale della scuola (docenti, dirigenti e personale amministrativo), con particolare riferimento:
- al rafforzamento delle capacità progettuali;
- allo sviluppo di nuove tecnologie e di nuovi approcci nella gestione di progetti complessi;
- alla acquisizione di strumenti e competenze utili per interagire con il contesto locale, nazionale ed europeo in un sistema di reti.
Il progetto è stato articolato nella Formazione in servizio del personale scolastico (dirigenti scolastici, docenti e direttori o collaboratori amministrativi).
Il percorso formativo è stato realizzato in collaborazione con "Apri spa" ed Università Bocconi, in modalità di formazione a distanza integrata con formazione in presenza.
Il responsabile delle iniziative di informazione e pubblicità, Dott. Lorenzo Cuomo
Fonte: Il Portico
rank: 10833104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...