Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPonte S. Lucia, inaugurazione e polemiche

Cronaca

Ponte S. Lucia, inaugurazione e polemiche

Inserito da (admin), giovedì 5 aprile 2007 00:00:00

Tra polemiche e striscioni contestatari è stato inaugurato il ponte di S. Lucia che collega la Statale 18 con la frazione. «Siamo grati alla Provincia ed a quanti, tra questi il consigliere Artemio Baldi, si sono prodigati perché fossero superati i vari ostacoli e quest'opera di vitale importanza per tutta la città, ed in particolare per S. Lucia, finalmente fosse portata a termine. È un altro tassello per la vivibilità della città», ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo.

Ma lo striscione "Vergogna, è solo una passerella politica", inalberato dagli uomini di An, è emblematico del clima di tensione vissuto ieri. «Gravagnuolo e Villani devono fare le scuse alla città: la politica è servizio e loro per circa un anno e mezzo hanno costretto un'intera comunità a subire un enorme disagio», dichiara Giovanni Del Vecchio, coordinatore cittadino di An. «Un'opera la cui storia in un anno e mezzo è stata costellata solo da polemiche, da petizioni e da costituzione di comitati perché fosse realizzata, altro che impegno. Le attività produttive hanno pagato un duro prezzo», aggiunge Luigi Napoli.

Ma prima Artemio Baldi e poi l'assessore provinciale Francesco Alfieri hanno evidenziato le difficoltà e l'impegno. «Non dobbiamo vergognarci, è un'opera che consegniamo alla città, anzi nel piano triennale delle opere pubbliche sono stati previsti l'allargamento del sottopasso ferroviario che fa da ingresso al ponte e la costruzione della bretella che collega via Arte e Mestieri ed il casello autostradale di Castel San Giorgio», fa notare Alfieri. Soddisfatti i residenti della zona. Il consigliere comunale Pasquale Scarlino, da anni impegnato nella bonifica e valorizzazione della zona Monticelli, insiste: «È importante lavorare perché l'intera zona venga sistemata». Gianpio De Rosa, consigliere provinciale: «Cava è all'attenzione dell'attività politico-amministrativa della Provincia».

Notate le assenze dei consiglieri comunali dell'Udc, tra questi Giovanni Baldi. Intanto, nella maggioranza si respira un'aria pesante. Fibrillazioni nei partiti ed in particolare nella Margherita. Il capogruppo Barbuti insiste: «Riteniamo che sia tempo di una verifica politico-amministrativa, anche alla luce degli ultimi episodi che hanno caratterizzato l'attività della Giunta. È il momento di fare chiarezza per andare avanti con speditezza ed organicità di intenti e di azioni».

«Colpevole anche l'ex sindaco Messina»
Non solo contestazioni contro Gravagnuolo. Anche quelle contro l'ex sindaco Messina hanno caratterizzato l'inaugurazione del ponte di S. Lucia. Carmine Adinolfi, battagliero promotore di iniziative in difesa della località Monticelli, era particolarmente irritato: «È vero, abbiamo dovuto registrare ritardi nell'esecuzione dei lavori del ponte, ma quegli stessi che oggi hanno inalberato lo striscione "Vergogna" dovrebbero recitare un vero e proprio mea culpa, anzi dovrebbero vergognarsi di contestare. Noi residenti della zona paghiamo un duro prezzo e le loro promesse nel corso degli anni sono state da marinaio: acqua marrone, degrado dell'inceneritore, il puzzo della Cavaiola, sono problemi irrisolti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10134107

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno