Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPonticelli, scoperta discarica abusiva di 4.000 metri quadri: rapidamente bonificata

Cronaca

Ponticelli, discarica abusiva, finanza, sequestro, bonifica

Ponticelli, scoperta discarica abusiva di 4.000 metri quadri: rapidamente bonificata

Tra i materiali illecitamente sversati e successivamente sequestrati vi erano ingenti quantitativi di inerti provenienti da manutenzioni stradali ed edilizie che venivano poi riutilizzati nelle stesse, oltre alla presenza di sfalci di potatura, imballaggi misti di natura plastica e diversi cassoni contenenti rifiuti speciali della medesima natura, prodotti dalle attività manutentive del Comune di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 maggio 2024 12:13:34

Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, nell'ambito dei controlli settimanali eseguiti per la "Cabina di Regia" della terra dei fuochi, ha portato a termine una complessa operazione di polizia giudiziaria mirata al contrasto degli illeciti sversamenti di rifiuti nella Regione Campania.

L'attività, diretta dal Sostituto Procuratore Dott. Domenico Musto della V Sezione Ambiente, coordinata dal Procuratore Aggiunto Antonio Ricci, ha portato alla scoperta ed al ripristino ambientale di un'area verde nel Comune di Napoli utilizzata impropriamente come discarica.

Le ricognizioni degli elicotteri della Sezione Aerea delle Fiamme Gialle hanno consentito di individuare un'area di circa 4.000 metri quadri all'interno del parco pubblico F.Ili De Filippo di Ponticelli, unico polmone verde di una zona ad altissima densità abitativa, utilizzata per il deposito su nudo terreno di rifiuti.

Tra i materiali illecitamente sversati e successivamente sequestrati vi erano ingenti quantitativi di inerti provenienti da manutenzioni stradali ed edilizie che venivano poi riutilizzati nelle stesse, oltre alla presenza di sfalci di potatura, imballaggi misti di natura plastica e diversi cassoni contenenti rifiuti speciali della medesima natura, prodotti dalle attività manutentive del Comune di Napoli. Le acque di dilavamento dei rifiuti confluivano direttamente sul terreno senza alcuna protezione della matrice suolo e senza regimentazione delle acque meteoriche.

L'attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli diretta dal Procuratore Capo Nicola Gratteri, iniziata nell'ultima decade del mese di ottobre 2023, non si è limitata alla certificazione delle violazioni e ai conseguenti sequestri e sanzioni, ma ha permesso la totale rimozione ed il ripristino dello stato dei luoghi terminato il 27.5.2024 con la riconsegna dell'area al Comune di Napoli, così da restituire alla comunità un'area verde fondamentale per il benessere della collettività, trasformando nuovamente la discarica a cielo aperto di parco F.Ili De Filippo in un'oasi verde a disposizione della cittadinanza.

L'operazione rappresenta un esempio virtuoso nell'ambito della tutela ambientale e del contrasto all'illecito smaltimento dei rifiuti, sottolineando l'impegno della Guardia di Finanza e la sensibilità della magistratura nel garantire la sicurezza e il benessere delle comunità locali restituendo le bellezze della città ai legittimi fruitori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ponticelli, scoperta discarica abusiva di 4.000 metri quadri Ponticelli, scoperta discarica abusiva di 4.000 metri quadri

rank: 10798108

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cronaca

Nocera Superiore, perseguita l’ex fidanzata: eseguito il divieto di avvicinamento

I Carabinieri della Stazione di Nocera Inferiore hanno dato esecuzione, il 29 marzo, a un'ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura. Il...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...

Cronaca

Caserta: smantellata organizzazione criminale specializzata in furti, ricettazione e riciclaggio

I componenti di un'organizzazione criminale specializzata in furti in abitazione, ricettazione e riciclaggio sono stati arrestati dai poliziotti della Squadra mobile di Caserta al termine delle indagini scaturite da un furto avvenuto la notte del 31 dicembre scorso in un'abitazione. In quell'occasione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno