Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Porte aperte a PattiChiari"

Cronaca

"Porte aperte a PattiChiari"

Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2007 00:00:00

Riparte il progetto "Porte aperte a PattiChiari", nato nel 2006 dalla collaborazione tra 9 Associazioni dei Consumatori ed il Consorzio PattiChiari, per promuovere la Campagna Dialogo, con l'obiettivo di innalzare il livello di educazione finanziaria degli italiani. Dialogo, la prima campagna nazionale di educazione finanziaria sostenuta dal settore privato, è stata progettata proprio per facilitare l'acquisizione delle nozioni di base dell'economia e della finanza da parte di tutti i cittadini, che dal 12 al 23 novembre saranno sensibilizzati sull'importanza e sulla centralità del risparmio, promuovendo un vero e proprio rinnovamento culturale capace di favorire lo sviluppo economico nel nostro Paese.

Il principale strumento della campagna educativa è la Guida Dialogo, che verrà distribuita ed illustrata in tutti i 26.600 sportelli delle banche aderenti al Consorzio PattiChiari, oltre che nelle sedi delle Associazioni presenti a Napoli, Caserta, Cava de'Tirreni, Avellino e Benevento. La rinnovata collaborazione tra il Consorzio PattiChiari e le Associazioni dei Consumatori consolida il rapporto iniziato nel 2004 e testimonia un impegno comune nello sviluppo di importanti progetti, che, grazie a linguaggi semplici e modalità di relazione chiare, assicurano una corretta comprensione dei temi finanziari a tutti i livelli.

La prima fase di "Porte Aperte a PattiChiari", iniziata nell'aprile del 2006 e terminata a marzo di questo anno, ha coinvolto 65 città in 18 Regioni, offrendo ai cittadini oltre 26mila ore di informazione economico-finanziaria semplice, chiara ed accessibile. Durante la seconda fase del progetto, che si svolgerà dal 12 al 23 novembre, le Associazioni diffonderanno nelle loro sedi la Guida Dialogo, concepita con l'obiettivo di offrire un prodotto educativo utile e fruibile, che utilizza un linguaggio estremamente semplice e discorsivo.

La Guida dedica al risparmio un'attenzione speciale, mettendo al centro dei temi trattati l'importanza di prendersi cura del proprio denaro, per amministrarlo correttamente ed imparare a gestire i risparmi alla luce delle proprie esigenze personali e dei diversi obiettivi di vita. All'interno delle sedi sarà predisposta una "postazione Dialogo", dove saranno disponibili la Guida e gli stessi strumenti informativi presenti negli oltre 26mila sportelli delle banche aderenti al Consorzio. Al progetto "Porte aperte a PattiChiari" aderiscono 9 Associazioni dei Consumatori: Adoc, Adiconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.

In Campania saranno attive le seguenti sedi:
Napoli - Movimento Consumatori, Via Santa Caterina da Siena, 36;
Napoli - Lega Consumatori, Piazza Principe Umberto, 14;
Napoli - Assoutenti, Via Toledo, 265;
Napoli - Adoc, Piazzale Immacolatella Nuova, 5;
Cava de'Tirreni - Assoutenti, Corso Umberto I, 228;
Caserta - Unione Nazionale Consumatori, Piazza Matteotti, 26;
Benevento - Movimento Difesa del Cittadino, Viale Principe di Napoli, 48;
Avellino - Movimento Difesa del Cittadino, Via Carlo del Balzo, 17.

Il Consorzio PattiChiari è il veicolo attraverso il quale l'industria finanziaria ha voluto investire nello sviluppo dell'educazione finanziaria, oggetto che ne costituisce lo scopo statutario. L'impegno del Consorzio verso i cittadini si è concretizzato attraverso una serie di iniziative tese ad aiutarli ad acquisire un livello adeguato di cultura finanziaria, indispensabile a guidare le loro scelte di investimento e gestire al meglio le proprie risorse economiche.

Presso la sede Assoutenti di Cava de'Tirreni, sita in Corso Umberto I n. 228, è possibile acquisire gratuitamente informazioni e ritirare la brochure dell'iniziativa.

Per info e contatti:
Avv. Francesco Avagliano, tel. 089 341649 / 333 7154646

Fonte: Il Portico

rank: 10584103

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno