Tu sei qui: CronacaPorto di Amalfi 'ripulito' in tempi record, plauso a Capitaneria di Porto /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), sabato 11 giugno 2016 11:48:47
Si sono concluse stamani le operazioni "last minute" di rimozione, nel bacino portuale di Amalfi, delle vecchie strutture ferrose sui cui venivano montati i pontili per l'ormeggio dei natanti, sequestrati lo scorso febbraio e successivamente distrutti dalla forza del mare. Una settimana esatta di lavori per i due pontoni che hanno estirpato le vecchie intelaiature basate sul fondale.
E' stato necessario l'intervento di sommozzatori specializzati (muniti di piano di sicurezza subacquea) per tranciare i sostegni verticali e consentire alle chiatte galleggianti di asportare, attraverso il braccio meccanico, le strutture in superficie. Poi si è proceduto alla bonifica totale dei fondali e dello stato dei luoghi. Lo specchio acqueo è stato finalmente liberato da quell'ammasso di ferraglia ossidata, non certo un bel vedere. Un plauso agli uomini della Capitaneria di Porto di Amalfi coordinati dal comandante Antonino Giannetto, che hanno prodotto le necessarie ordinanze e garantito il regolare svolgimento delle operazioni in tempi da record, a poche ore dall'inizio ufficiale dell'evento della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Grazie alla determinazione del comandante Giannetto si sono evitate immagini di cattivo gusto per la Città.
Le vecchie strutture saranno sostituire con moduli galleggianti che dovranno essere rimossi al termine della stagione turistica. Sono quatto i concessionari che dovranno ottemperare alla nuove disposizioni, perché soltanto il Pontile Coppola che già si era adeguato alle normative vigenti e, dunque, non avrà di questi problemi. Ma stando a quanto appreso soltanto un concessionario si atterrà ai nuovi dispositivi: gli altri tre, almeno per l'estate alle porte, rinunceranno ad allestire i punti di ormeggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104344106
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...