Tu sei qui: CronacaPosillipo, individuate e sequestrate opere edili abusive nel tratto costiero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 07:56:15
Il Corpo di Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dalla comandante Lucia Rea, congiuntamente all'Unità operativa tutela edilizia della Polizia Locale di Napoli, coordinata dal generale comandante Ciro Esposito, durante le attività di controllo del territorio della città capoluogo, ha individuato e sequestrato alcune opere edili abusive nel tratto costiero del versante di Posillipo.
Le pattuglie della Polizia Metropolitana, sez. Ambiente, e la pattuglia specialistica navale, congiuntamente alla pattuglia UOTE della Polizia Locale di Napoli, sono intervenute in località discesa San Pietro ai Due Frati a Posillipo.
Nella circostanza è stato accertato che un immobile facente parte di un fabbricato costruito in aderenza al costone tufaceo a strapiombo sul mare, era interessato da opere edili abusive consistenti nel suo ampliamento mediante opere in cemento armato, nonché in un consolidamento strutturale dei preesistenti solai.
Sono ancora in corso indagini finalizzate all'accertamento della liceità degli impianti di scarico e di tutto quanto riguarda i titoli autorizzativi rilascianti afferenti alle opere a ridosso del ciglio elevato sul mare, giacché all'atto dell'ispezione la parte non esibiva alcuna certificazione in merito.
L'intero cantiere, in corso d'opera, sorge in zona paesaggistica dichiarata di notevole interesse pubblico ed inserita nel piano territoriale paesistico della collina di Posillipo - zona a protezione integrale - ed è stato sottoposto a sequestro preventivo ai sensi dell'art. 321 c.p.p. e la condotta dei responsabili denunciata all'Autorità giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli.
L'operazione si inquadra nell'ambito dei controlli per la sicurezza e la vigilanza dello specchio d'acqua del Golfo di Napoli richiesti e sollecitati dalla Prefettura di Napoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10655105
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...