Tu sei qui: CronacaPositano: scout 17enne sviene a Monte Castello: soccorso in elicottero muore poco dopo in ospedale
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 luglio 2020 23:17:23
POSITANO - Un malore determinato dal caldo eccessivo ha richiesto l'intervento dell'elicottero del 118 questo pomeriggio per un giovane scout di 17 anni svenuto questo pomeriggio, sull'altura di Santa Maria del Castello, nei pressi del rifugio della forestale. Il ragazzo, che faceva parte di una comitiva, ha accusato un improvviso malore che ha richiesto la chiamata al 118.
L'equipaggio di elisoccorso, costituito da medico, infermiere e tecnico di elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, è sbarcato sul posto e ha provveduto a stabilizzare e recuperare il malcapitato. Le sue condizioni si sono mostrate preoccupanti sin dal primo momento.
In supporto alle operazioni è decollato anche un elicottero della Polizia di Stato per il trasferimento di operatori CNSAS e viveri ai restanti ragazzi, decisamente provati dall'accaduto, che sono stati infine accompagnati a valle via terra.
Il ragazzo, Giovanni A., di Torre del Greco, è stato portato d'urgenza all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno dov'è spirato poco dopo a causa della gravità delle sue condizioni.
In questi giorni di caldo torrido con alto tasso si umidità sono sconsigliate le escursioni in montagna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102552103
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...