Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPost-terremoto, più agevoli le ristrutturazioni

Cronaca

Post-terremoto, più agevoli le ristrutturazioni

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 5 gennaio 2004 00:00:00

Semplificate le procedure per ristrutturare gli immobili fortemente danneggiati dal terremoto del 23 novembre 1980. Un provvedimento importante da parte dell'Amministrazione Messina, che agevolerà quanti vogliano completare l'intervento di ricostruzione post-terremoto, evitando intoppi e rallentamenti burocratici. I procedimenti di richiesta del finanziamento, le richieste di proroga per la data d'inizio e di fine lavori, la richiesta di liquidazione della somma spesa per la ristrutturazione dell'immobile, saranno notevolmente velocizzati. La legge regionale sulla ricostruzione post-terremoto, la n. 23 del 2003, ha reso possibile l'attuazione di tale semplificazione burocratica da parte dell'Amministrazione Messina, che sta inoltre cercando di risolvere definitivamente il problema dei prefabbricati. Per presentare la domanda circa la proroga di data d'inizio e fine dei lavori di ristrutturazione ci sarà tempo fino al prossimo 8 febbraio, mentre per quel che concerne la richiesta di liquidazione finale ad ultimazione dei lavori l'8 aprile sarà l'ultimo giorno in cui potrà essere presentata la domanda. Qualora tale richiesta di saldo fosse già stata presentata entro lo scorso 10 dicembre e non ancora liquidata, il cittadino richiedente deve riformulare la proposta di saldo, secondo l'art. 5, per ottenere la liquidazione. Qualora poi l'utente che deve completare ancora i lavori di ristrutturazione o ultimarli facesse trascorrere infruttuosamente ambedue i termini, incorrerebbe nella revoca del contributo non ancora elargito. Ma l'Amministrazione Messina non si è limitata a questo pur importante provvedimento. A breve, infatti, sarà espletata la gara d'appalto per costruire nella zona di Pregiato, il che permetterà di smantellare parecchi prefabbricati e di ridare una casa a chi l'aspetta da molti anni. Opere di edilizia urbana incluse già nel Piano Regolatore, che nell'arco di 2-3 anni renderanno possibile la sostanziale diminuzione nella Vallata delle "case di latta". Il sindaco Messina ha provveduto personalmente, con la collaborazione del consulente tecnico, l'ing. Carmine Avagliano, a scovare circa 16 miliardi di vecchie lire, finanziamenti per la 219, rimasti per tanti anni nella polvere dei cassetti di Palazzo di Città. Ora tale danaro servirà per realizzare varie opere pubbliche, tra cui alcune in favore dei terremotati. Infine, altri 3 miliardi e mezzo serviranno al Comune per ristrutturare Villa Rende e spostarvi, a conclusione dei lavori, il Settore Urbanistica del Comune.

Fonte: Il Portico

rank: 10015104

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno