Tu sei qui: CronacaPoste italiane, 170 ore di straordinario non pagate: il caso di un lavoratore precario a Taranto
Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 09:40:22
Francesco - nome di fantasia - è stato assunto nel 2021 da Poste Italiane, con contratto a termine, per una durata totale di dieci mesi. Nell'esercizio delle sue mansioni, anticipava l'entrata e posticipava l'uscita da lavoro, svolgendo 170 ore di straordinari senza ricevere la dovuta retribuzione.
Ad informarci è il Movimento Lottiamo insieme con un comunicato firmato da Carmine Pascale e secondo cui per anni, i lavoratore, non avrebbe denunciato quanto accaduto, temendo che ciò potesse pregiudicare la possibilità di vedersi stabilizzato. Ma «il posto fisso si è rivelato un miraggio - spiega il diretto interessato - perché la procedura di stabilizzazione non prevede lo scorrimento degli idonei in graduatoria».
Nel frattempo, l'azienda ha continuato ad assumere nuovi precari e queste graduatorie sono diventate sempre più lunghe. Così, stanco di aspettare per un posto che difficilmente sarebbe arrivato, lo scorso autunno, ricorreva alle vie legali per far valere i propri diritti.
L'iniziativa intrapresa da Francesco è stata promossa dal sodalizio "Precariato SOS", formato da ex dipendenti di Poste Italiane del movimento "Lottiamo Insieme" e un team di avvocati della provincia di Avellino. «Taranto non è un caso isolato - precisano dall'associazione - ma segue una lunga scia di episodi simili riscontrati in numerose province italiane: Pistoia, Nuoro, Napoli, Venezia, Roma, Milano, Firenze, Trapani, Catanzaro, solo per citarne alcune».
Nei casi più emblematici, i giovani precari hanno svolto oltre 250 ore di lavoro straordinario in meno di un anno, senza essere incredibilmente pagati! Si tratterebbe quindi di una vera e propria prassi, costantemente attuata da Poste Italiane, quella di non corrispondere il giusto salario ai precari. Un comportamento che poco di addice a un'azienda di cui lo Stato detiene circa il 65% del capitale e ne esercita il controllo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106734103
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...