Tu sei qui: Cronaca Praiano, famigliola sudafricana presa a sassate all'uscita dal parcheggio
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 luglio 2016 10:08:11
Giornata da dimenticare, quella di martedì scorso (12 luglio), per una famigliola sudafricana in vacanza in Costiera Amalfitana.
Di ritorno dalla caratteristica spiaggetta de La Praia, a Praiano, una coppia con prole al seguito sarebbe stata aggredita dagli operatori del parcheggio dell'insenatura perché rifiutatasi di corrispondere oltre il dovuto per la sosta del loro mini van. Perché alla tradizionale tariffa attuata per le "utilitarie", i parcheggiatori avevano pensato bene di attuare una maggiorazione in virtù delle dimensioni del veicolo.
Ma i turisti hanno fatto valere le proprie ragioni pagando quanto dovuto come da tariffario. Ne sono scaturite tensioni e urla all'interno del parcheggio con la famigliola che nonostante tutto è riuscita a mettersi in auto e a lasciare l'area di sosta che ricade nel comune di Furore. Ma sulla strada statale sono stati raggiunti da due persone a bordo di uno scooter che hanno lanciato pietre contro l'auto in marcia, danneggiandola. Scene grottesche e inammissibili in un territorio che fa dell'eccellenza il suo punto di forza, che hanno terrorizzato la famigliola sudafricana che più tardi, anche grazie all'aiuto di personale della struttura alberghiera che li ospitava, ha denunciato il fatto ai Carabinieri.
«Bisognerà innanzitutto accertare i fatti - ha detto il sindaco di Praiano Giovanni Di Martino - Intanto ho chiesto al sindaco si Furore di prendere i giusti provvedimenti atti a consentire che non possano più verificarsi episodi del genere».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101566105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...