Tu sei qui: CronacaPrecipita da 20 metri, miracolosamente illeso
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 5 luglio 2002 00:00:00
Agli occhi dei compagni di lavoro, quel corpo che precipitava dall'alto di un'impalcatura pareva il segno certo di un dramma che stava per compiersi: il loro collega che aveva perso l'equilibrio si sarebbe schiantato al suolo, senza speranza di sopravvivere. Ma la tragedia, fortunatamente, si è solamente sfiorata ieri mattina a Salerno, in un cantiere della metropolitana. Un operaio di 47 anni è precipitato al suolo da un'impalcatura dell'altezza di 20 metri, rimanendo di fatto incolume. L'uomo, Pasquale Vitale, residente a Cava de' Tirreni in via Pasquale Atenolfi, ha riportato soltanto un trauma alla schiena. I compagni sono immediatamente intervenuti per aiutare lo sfortunato collega, rimasto a terra per pochi minuti, giusto il tempo di chiamare un'ambulanza. L'operaio è stato soccorso dai volontari dell'Humanitas ed è stato trasportato all'ospedale San Leonardo (nella foto), dove i sanitari gli hanno riscontrato un forte trauma lombare. I medici ritengono che possa essere dimesso tra pochi giorni. «Si era già posto unitariamente il problema della sicurezza sui cantieri della metropolitana nelle riunioni con il comitato paritetico sindacato-costruttori», dice Gerardo Ceres, segretario provinciale della Filca Cisl. «Che sia accaduto un episodio di questo tipo, fortunatamente finito senza gravi conseguenze, è il segnale che c'è qualche problema di sicurezza ancora da rivedere su quei cantieri». In base ai dati del sindacato, c'è stato un incremento dei microincidenti in provincia ed è aumentato anche l'indice di frequenza, «ma non siamo tra i primi posti in Italia, fortunatamente», conclude il sindacalista. Alla realizzazione della metropolitana si lavora con tre-quattro microcantieri, che procedono con una certa lentezza. Vi sono impegnati una ventina di lavoratori della ditta che si è aggiudicata l'appalto, la «Mattioli», più quelli delle dite che hanno i sub appalti, alcuni già esauriti, altri in via di affidamento. Il tratto urbano della metropolitana costerà complessivamente 70 miliardi (tutti disponibili): oltre il 50% è di impiantistica ferroviaria, mentre le opere edili hanno un'incidenza inferiore. I lotti sono collegati con una progettazione esecutiva complessiva. L'accordo di programma con la Regione Campania prevede l'arrivo della metropolitama all'aeroporto di Pontecagnano: un prolungamento che, però, deve essere ancora finanziato.
Fonte: Il Portico
rank: 10167109
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...
Il 29 marzo scorso, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo, già noto alle forze dell'ordine, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno. Il provvedimento è stato richiesto dalla...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
Ad Agropoli, nella tarda serata di ieri, un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato in una pozza di sangue nei pressi della sua abitazione. Soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato d'urgenza in codice rosso all'ospedale di Salerno, dove si trova attualmente ricoverato nel reparto di rianimazione...