Tu sei qui: CronacaPrefabbricati pesanti, rimborsi per trenta famiglie
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 18 ottobre 2002 00:00:00
Saranno rimborsate le trenta famiglie che hanno versato i canoni di locazione in difformità alla legge regionale 19/97, che calcola, in base al reddito del nucleo familiare, la locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e, in questo caso, dei prefabbricati pesanti di via Pasquale Di Domenico e di via Ragone. Dopo il trasferimento degli alloggi in donazione gratuita agli aventi diritto, dai calcoli effettuati dall'Ufficio Patrimonio è risultato che trenta famiglie erano in credito verso l'Ente, in media, di circa 2.000 euro pro capite. L'Ufficio Patrimonio, diretto da Giovanni Pagano, ha subito provveduto a completare le trenta pratiche ed a mettere in pagamento le somme dovute ai cittadini. Ecco l'elenco dei beneficiari (tra parentesi le somme che percepiranno): Mario Abate (1.648,29 euro); Rosa Baldi (43,49); Francesco Benvenuto (463,60); Gennaro Benvenito (2.466,73); Claudio Consiglio (2.079,03); Raffaele D'Amato (985,95); Antonio D'Amore (1.991,79); Antonio Di Matteo (1.509,97); Carlo Del Regno (69,45); Giuseppe Della Rocca (177,74); Giulia Di Falco (775,86); Raffaela Di Mauro (1.775,44); Maria Faiella (1.625,14); Mattea Ferrara, con quietanza a favore di Lucia Vitale (702,96); Mario Foglio (630,26); Sergio Gerberon (1.602,60); Giovanni Giordano (2.337,17); Salvatore Lambiase (2.509,94); Matteo Landi (1.015,47); Filippo Liguori (466,39); Rosario Milione (1.072,15); Elena Milite (693,45); Francesca Maria Mingardi (291,57); Michela Pannullo (1.436,25); Domenico Rispoli (1.371,96); Domenico Salzano (5,55); Domenico Trapanese (1.478,59); Emilio Trapanese (362,54); Domenico Trezza (1475,94) e Biagio Vitale (714,92). In totale, 33.780,18 euro, pari a 65 milioni di vecchie lire. Già dalla prossima settimana sarà possibile esigere i mandati di pagamento, approntati dall'Ufficio di Ragioneria. Per quanto attiene ai 449 alloggi di edilizia residenziale pubblica, si dovrà aspettare gennaio del prossimo anno perché venga emanato il bando di concorso e siano distribuite le domande di partecipazione. Una scelta che da l'opportunità di dichiarare il reddito relativo all'anno 2002. Se questa è la data prescelta, entro la fine del prossimo anno si potrà avere la graduatoria definitiva e dovrebbero iniziare i lavori di realizzazione dei 449 alloggi, con concorso aperto in via prioritaria ai "baraccati" cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10956106
I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...
Nell'ambito dell'attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in...
La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 tratte in arresto per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi...
I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...