Tu sei qui: CronacaPregiato, 25 milioni per case ed infrastrutture
Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2005 00:00:00
Progetti per oltre 25 milioni di euro sono stati illustrati, lo scorso sabato mattina, dal sindaco Alfredo Messina, dagli assessori Luigi Napoli (Urbanistica) e Carmine Salsano (Lavori pubblici), dai tecnici Antonino Attanasio (dirigente Urbanistica) e Carmine Avagliano (consulente del sindaco), alla presenza dell'on. Edmondo Cirielli. Con l'approvazione ed il finanziamento di 10 milioni di euro, ottenuti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il contratto di quartiere che interesserà la frazione di Pregiato, ai quali si aggiungono quelli dei privati, si è conclusa un'importante operazione che ha messo in evidenza l'impegno, a livello nazionale, di Cirielli e la capacità amministrativa e progettuale del Comune. "Questa è la politica con la P maiuscola, alla quale mi riferisco quando bisogna fare i conti con le esigenze vere, concrete e le prospettive della città", afferma il sindaco Messina. Sarà completamente ridisegnata l'intera area di Pregiato. Dopo l'eliminazione dei prefabbricati, al via interventi di edilizia residenziale con la costruzione di 66 nuovi alloggi, con tecniche di bioedilizia ed architettura bioclimatica, la realizzazione di un Centro polifunzionale (auditorio da 200 posti, mediateca, ludoteca, area giochi all'aperto, uffici, servizi, verde attrezzato). La nuova viabilità, con i nuovi assi viari, consentirà anche una valida alternativa alla Statale 18. "Entro fine anno saranno cantierati i lavori", assicura il vicesindaco Luigi Napoli. L'apporto dei privati si concretizza con la costruzione di un baby park, di garage interrati, ma soprattutto di un centro per l'assistenza domiciliare integrata, con un investimento di 14.744,600 euro, che darà lavoro a circa 150 persone, più altre 75 circa nell'indotto. "Da quando c'è il Governo Berlusconi - afferma l'on Edmondo Cirielli (An) - sono quasi 40 i milioni di euro piovuti sulla città. É chiaro che c'è un impegno del partito, del vice sindaco Napoli in particolare, del ministro Alemanno, del vice ministro Martinat, il mio contributo, ma evidentemente c'è anche una grande capacità dell'Amministrazione comunale di esprimere una progettualità adeguata a questi bandi importanti". Chiusura affidata a Carmine Salsano, assessore ai Lavori pubblici: "Oggi vediamo la concretizzazione di quello che era il programma della nostra Amministrazione, che segna un'altra pagina della città del futuro".
Fonte: Il Portico
rank: 10074107
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...