Tu sei qui: CronacaPregiato, al via la rivoluzione urbanistica
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 24 ottobre 2002 00:00:00
Ritorneranno nelle loro abitazioni le 15 famiglie che, nel luglio del 2001, furono costrette ad abbandonare gli alloggi dell'ex convento delle Suore Clarisse di Pregiato (nella foto). Pochi giorni e rientreranno negli appartamenti, danneggiati dal sisma del 1980, completamente ristrutturati. Costo dei lavori 350.000 euro (quasi 700 milioni delle vecchie lire). I lavori, bloccati da quattro mesi a causa di una variante relativa agli infissi, sono ripresi grazie all'impegno del consigliere comunale Lucio Bisogno (nella foto). Sarà costruito un parcheggio libero, da quaranta posti auto, in uno spazio adiacente alla piazzetta di San Nicola, mentre il ponte, la grande incompiuta dell'era Abbro, che aveva la funzione di collegare la frazione con via Luigi Ferrara, diventerà una villa con aiuole e piante. La zona sottostante sarà destinata a verde attrezzato ed a parcheggio, con l'accesso da via Luigi Ferrara. Un look che ha trovato estimatori e sostenitori anche nei consiglieri comunali Luigi Napoli e Michele Coppola, segno che, quando si lavora per la città, gli schieramenti e le divisioni politiche vengono superate. Ma il progetto che più esalta Bisogno, Coppola ed il neo assessore Napoli è l'eliminazione del budello d'accesso a via Ferrara, causa di ingorghi e di numerosi incidenti. Secondo il piano, l'importante strada, che conduce ai prefabbricati ed al Centro polivalente per gli anziani dell'ex Acismom, dovrebbe diventare a senso unico, mentre, poco più a nord, dovrebbe essere costruita una strada parallela a senso viario opposto. Un progetto complessivo che ha trovato il pieno sostegno del sindaco Alfredo Messina, anche perché i costi non dovrebbero essere eccessivi. Al progetto sta già lavorando l'Ufficio Tecnico, diretto da Luca Caselli.
Fonte: Il Portico
rank: 10756107
I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...
La Polizia Locale di Napoli, a seguito di una segnalazione di alcuni cittadini, è intervenuta in via Rota, quartiere Mercato, in un'area sottoposta a vincolo della soprintendenza. Qui, erano in corso lavori edili finalizzati alla trasformazione abusiva di un locale commerciale in civile abitazione, presumibilmente...
I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno dato esecuzione a una misura cautelare reale, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica, con cui è stato disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo...
Filippo Bonacchi è morto prematuramente nei giorni scorsi a Milano. Ricoverato d'urgenza all'ospedale Niguarda dopo un malore improvviso, il 26enne si è spento nella struttura dove era solito portare gioia e sollievo ai pazienti attraverso la clownterapia. La notizia della sua prematura scomparsa ha...