Ultimo aggiornamento 45 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPregiato, senso unico al bivio

Cronaca

Pregiato, senso unico al bivio

Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2011 00:00:00

I Gruppi Consiliari PDL e Principe Arechi di Cava de’ Tirreni ed i loro capigruppo Marco Senatore e Vincenzo Landolfi, e, per l’Amministrazione comunale, l’assessore alla Mobilità, Alfonso Carleo, ed il sindaco ff., Luigi Napoli, indicono per domenica 4 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, presso la Circoscrizione di Pregiato, una consultazione popolare per la viabilità di Pregiato avente come oggetto l’istituzione sperimentale del nuovo senso unico frazionale.

Il quesito posto sarà il seguente: “Vuoi tu il senso unico sperimentale in attesa del nuovo piano traffico da realizzare con le prossime infrastrutture (Contratti di Quartiere II, Asse Medio Collinare, Ecc. …)?”.

I gruppi consiliari di maggioranza vogliono ascoltare tutte le voci della popolazione pregiatese coinvolta dal dispositivo di traffico, per dare la possibilità alla stessa di partecipare “direttamente” alle scelte che incidono sulla vita della frazione. Frazione che sarà protagonista nell’immediato futuro di una serie di interventi di riqualificazione (contratti di quartiere, realizzazione nuovo asse collinare, abbattimento del vecchio ponte, ecc.), che trasformeranno radicalmente il volto di tutta l’area con una forte ricaduta sulla qualità della vita dei suoi residenti. Un progetto che solo per ostacoli burocratici legati alla passata gestione politica ed amministrativa della Regione non è stato possibile realizzare prima. Una riqualificazione radicale della frazione, con la nascita di nuove infrastrutture pubbliche e nuove imprese “private” che rivitalizzeranno l’area e la renderanno un esempio da seguire per lo sviluppo dell’intera città.

Resta, infine, confermato l’incontro pubblico indetto dall’Amministrazione comunale mercoledì 30 novembre, alle ore 19.00, presso la Circoscrizione di Pregiato, al quale la cittadinanza tutta di Pregiato è invitata a partecipare.

Ed in riferimento alle dichiarazioni sull’argomento rilasciate da esponenti del PD cavese (ndr, che hanno accusato Napoli «di fare promesse che non può mantenere alla luce delle difficoltà economiche del Comune»), il sindaco ff. Luigi Napoli dichiara: «I rappresentanti consiliari del PD che hanno parlato della vicenda farebbero bene a tacere, visto quando non hanno fatto per la città di Cava in questi lunghissimi anni e, figuriamoci, per la frazione di Pregiato. Anzi, ricordo che è stato proprio l’immobilismo dell’era Bassolino alla Regione, con la sua maggioranza di centro-sinistra, a bloccare quel finanziamento di 10 milioni di euro che il viceministro delle Infrastrutture, on. Martinat, aveva stanziato, anche grazie all’impegno dell’on. Edmondo Cirielli, che di questa nostra frazione è cittadino. Solo ora, grazie al nuovo governo della Campania affidato al centrodestra, grazie al nostro onorevole Giovanni Baldi, siamo riusciti a difendere quel finanziamento per il Contratto di Quartiere II. Questi fondi ci permetteranno di stravolgere radicalmente in positivo Pregiato. Ed a beneficiare di questa nuova vivibilità saranno tutti».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un tratto di via Luigi Ferrara Un tratto di via Luigi Ferrara
Il territorio interessato dal referendum Il territorio interessato dal referendum

rank: 10154103

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno