Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPregiato, trasformazione in vista

Cronaca

Pregiato, trasformazione in vista

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 19 ottobre 2004 00:00:00

Pregiato era e resta tra le attenzioni dell'Amministrazione per quanto riguarda il suo recupero urbano, sociale ed economico. La frazione, che da tempo necessitava di interventi concreti, perché abbandonata al totale degrado, ora sarà rivoltata come un calzino. In programma l'abbattimento dei prefabbricati, la bonifica da amianto per alcuni edifici, la costruzione di mini-alloggi nelle aree di via Luigi Ferrara e via Aniello Salsano, il recupero del Palazzetto dello Sport e del campo sportivo mediante project financing, la costruzione di infrastrutture da parte di privati attraverso i finanziamenti concessi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il "Contratto di Quartiere". In totale, investimenti per 80 miliardi del vecchio conio. Procediamo con ordine. Lo smantellamento delle baracche della vergogna avverrà grazie alla Regione Campania, che ha destinato a tale operazione ben 25 milioni di euro. Parte della somma sarà spesa per il comparto di Pregiato, ove saranno edificati alloggi più dignitosi per la gente che ha vissuto sulla propria pelle il terremoto del 1980, e sarà attuata una vera riqualificazione urbanistica. I lavori dovrebbero essere appaltati entro il prossimo anno. La Vangone Costruzioni, intanto, prosegue i lavori di edificazione di 40 mini-alloggi in via Salsano, che saranno affidati a chi non ha casa e risulta inserito nella speciale graduatoria. Attenzione puntata, poi, su quel mausoleo di cemento armato che è il Palazzetto dello Sport. Un'opera ferma al palo dagli anni ‘80 per difetti di progettazione, inadeguatezza della struttura, impraticabilità del terreno, ma soprattutto per mancanza di risorse necessarie al suo completamento, per il quale occorrono 2 milioni e mezzo di euro. Una somma ingente, che solo l'intervento di un privato potrebbe garantire. La Giunta comunale sta lavorando per consegnare tale opera importante per tutta la città. Ma per Pregiato altre opere sono in cantiere grazie alla collaborazione dei privati ed al Contratto di Quartiere. L'Amministrazione, infatti, con ben 3 proposte, parteciperà al Contratto ministeriale che prevede la realizzazione di infrastrutture ed impianti sportivi ricreativi d'interesse pubblico e per l'integrazione sociale. Sono quelle di Ruggiero Pasqualina, di Gaetano Aliberti e degli Eredi e Germani Apicella. La prima consiste nella costruzione di un baby park, un parcheggio, un centro di cultura orientale ed un'area divertimenti per bambini, con annessi servizi, dall'estensione di 3.000 metri, con 3 posti di lavoro e per una spesa di 200mila euro. La seconda proposta verte sulla realizzazione del Centro Assistenza S. Nicola per assistenza domiciliare integrata agli anziani, su 3.000 metri quadri e per un importo di 14 milioni di euro. Accolta, infine, anche la proposta di realizzare un parcheggio interrato di 500 metri quadri, con l'allargamento della sede stradale. Tra tante luci, l'unica ombra è costituita dalla viabilità, un fronte sempre critico. Il problema maggiore è quello della strettoia di via Luigi Ferrara, che ostacola oltre modo la circolazione in entrambi i sensi di marcia, vista anche la presenza di una salita privata che restringe ulteriormente la carreggiata. Al vaglio la possibilità di un senso unico di circolazione, direzione sud-nord.

Fonte: Il Portico

rank: 10245107

Cronaca

Cronaca

Funivia del Faito, si spezza un cavo: sedici persone bloccate in quota

Attimi di terrore nel pomeriggio sul monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno