Tu sei qui: CronacaPremio "Badia", vince "Tre metri sopra il cielo"
Inserito da Franco Bruno Vitolo (admin), giovedì 7 settembre 2006 00:00:00
Il Premio "Badia 2006" è stato vinto da "Tre metri sopra il cielo", di Federico Moccia, la storia d'amore cult tra la ricca Babi ed il bulletto Step, da cui è nato un film cult, con Riccardo Scamarcio divo cult, e l'autore stesso, Federico Moccia, è diventato un cult. Nei voti della giuria di oltre un centinaio di studenti degli istituti cittadini, ha preceduto nell'ordine: "Io non avrò più paura", di Giorgia Manzi, storia di una ragazzina sottoposta ad una serie non indifferente di violenze familiari e sociali, prima di trovare uno spiraglio di affetto e di speranza; "Lovers", di Isabella Santacroce, l'intrigante vicenda d'amore di due ragazze, tra cui il terzo incomodo diventa il padre di una di loro.
Quarto e quinto, a far da riserva nel caso uno degli autori vincenti rifiutasse di venire ad incontrare i ragazzi e ricevere il premio, si sono classificati: "Il sopravvissuto", di Antonio Scurati", il cui protagonista è un professore, l'unico superstite di una strage di docenti perpetrata da uno studente il giorno stesso degli esami; "Il mondo senza me", di Marco Mancassola, composto di due ministorie collegate tra loro da temi coinvolgenti, come l'abbandono, la mancanza affettiva, l'omosessualità, la ricerca della propria identità.
Non sono ancora noti, invece, gli esiti del Concorso riservato agli studenti, che hanno giudicato e recensito i romanzi in gara e gareggiato tra loro in una prova estemporanea basata sull'analisi di una pagina di uno dei cinque testi e sull'invenzione di un testo creativo ad essa collegato. Questa la rosa dei finalisti, già comunicata a suo tempo: Rosaria De Rosa, Maria Senatore, Nella Califano (Liceo Classico "M.Galdi"); Daniela Scopetta, Silvia D'Aniello, Maria Visconti (Istituto Linguistico Sociopedagogico "Defilippis"); Stefania Ragni, Daniele Rossigno, Lucia Amodio (ITC "Della Corte"); Davide Fusco, Marina Pastore, Gerardo Della Rocca (Liceo Scientifico "A. Genoino"); Anna D'Andria, Matteo Rinaldi, Aniello Petrosino (ITG "Vanvitelli"); Jessica Ferrara, Stefania Della Rocca, Maria Ruggiero Ruggiero (IPSSCT "Gaetano Filangieri").
I vincitori per le singole graduatorie (assoluto, analisi, creatività, istituto) sono già stati scelti dalla giuria, composta da: Antonio Avallone (Presidente del Distretto, ente coorganizzatore insieme con il Comune di Cava), Antonella Galdi, Gianna Barrella, Franco Bruno Vitolo, Alfredo Della Corte, Anna Sergio, Paola Di Florio, Chiara D'Amico, Rosanna Rotolo, Gianluca Vertolone.
Ma i risultati saranno top secret fino al giorno dell'incontro con gli scrittori e della premiazione, che, salvo complicazioni, dovrebbe effettuarsi entro il mese di ottobre. Appuntamento al gran galà finale, allora, che sarà una scoperta, una festa ed uno stimolo. Ma soprattutto, una gran bella promozione per il libro e per la lettura. Che ne hanno tanto bisogno...
Fonte: Il Portico
rank: 10436108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...