Tu sei qui: Cronaca"Premio Carlo Levi", ecco il bando
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 6 luglio 2007 00:00:00
L'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni ha predisposto un bando per istituire un premio per tesi di laurea, studi o ricerche, che abbiano come tema "L'emigrazione originaria di Cava de'Tirreni nel mondo". L'Amministrazione si avvarrà della collaborazione della FILEF (Federazione Lavoratori Emigrati e Famiglie) Campana e dell'Osservatorio Provinciale degli Italiani nel Mondo di Salerno. Il premio è stato intitolato a Carlo Levi, primo presidente della FILEF.
L'Amministrazione comunale vuole far luce su un fenomeno sociale, come la migrazione di lavoratori cavesi all'estero, fino ad oggi poco conosciuto nella sua evoluzione e dimensione. Questa vuole essere l'occasione per esprimere la propria riconoscenza e la propria solidarietà alle tante famiglie cavesi che hanno vissuto il fenomeno della migrazione dei loro parenti, nella certezza che i loro sacrifici hanno contribuito allo sviluppo sociale ed economico della comunità cavese.
Il bando è stato presentato ufficialmente a Cava de'Tirreni nel corso della serata del 5 luglio, alla presenza del Sindaco Gravagnuolo, del Consigliere comunale Antonio Pisapia, curatore dell'iniziativa, del Dirigente del Settore Emigrazione della Regione Campania, Massimo Angrisano, del Presidente della Filef Campania, prof. Francesco Calvanese, e dei rappresentanti delle Associazioni Campane nel mondo.
«Voglio esprimere il mio sentito ringraziamento - ha affermato il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - al Consigliere comunale Antonio Pisapia, che ha proposto e curato questa iniziativa, che si pone come obiettivo quello di ricongiungere la città di Cava de'Tirreni con tutti i suoi figli residenti in altre parti del mondo. L'Amministrazione avverte l'importanza di prendere contatti con tutte le comunità di cavesi nel mondo, al fine di poter costruire una rete di rapporti che, in questa epoca di globalizzazione, possa favorire occasioni di sviluppo economico e sociale della nostra comunità».
Premio Carlo Levi (terza edizione) - Bando di concorso
Articolo 1
Il Comune di Cava de'Tirreni bandisce il premio "Carlo Levi" per tesi di laurea, saggi e ricerche avente a tema "l'emigrazione originaria di Cava de Tirreni nel mondo".
Il Comune di Cava de'Tirreni si avvale della collaborazione della FILEF Campania e dell'Osservatorio Provinciale Italiani nel Mondo di Salerno per la diffusione del bando, la raccolta degli elaborati e l'organizzazione della premiazione, per la pubblicazione e diffusione del volume contenente gli elaborati premiati e segnalati e per la sua utilizzazione a fini didattici.
Articolo 2
Il premio "Carlo Levi" - intitolato al primo Presidente della Federazione lavoratori emigranti e loro famiglie - è alla sua Terza Edizione e prevede un'unica sessione per tesi di laurea, saggi e ricerche avente ad oggetto la migrazione di lavoratori originari di Cava de'Tirreni e le loro famiglie all'estero.
Articolo 3
Può partecipare al Premio "Carlo Levi" chiunque sia interessato e risieda o dimori in Italia o all'estero.
Articolo 4
Gli elaborati dovranno essere inediti e dattiloscritti in lingua italiana.
Articolo 5
Gli elaborati dovranno pervenire, in triplice copia anonima, alla segreteria del Sindaco del Comune di Cava de'Tirreni Piazza Abbro - 84013 Cava de' Tirreni (Sa) - Italia - entro e non oltre il 31 marzo 2008, accompagnati da una busta chiusa contenente le indicazioni anagrafiche e un breve curriculum personale dell'Autore.
Gli elaborati pervenuti non verranno restituiti agli autori.
Articolo 6
La Giuria del Premio è composta da 7 esperti dei fenomeni migratori: 3 nominati dal Comune di Cava de'Tirreni, 2 dalla FILEF Campania e 2 dall'Osservatorio Provinciale Italiani nel Mondo di Salerno.
L'assegnazione dei premi e la proclamazione dei vincitori avverrà con voto a maggioranza dei componenti. L'operato della Giuria è insindacabile.
La Giuria, a suo giudizio, potrà assegnare premi ex aequo. In tal caso i relativi premi saranno equamente suddivisi. E' altresì facoltà della Giuria di non conferire i premi o uno dei premi ove non fossero presentati lavori da ritenersi meritevoli.
Articolo 7
Il premio è di Euro 4500 di cui Euro 2250 al 1° premio, Euro 1250 al 2° premio, Euro 1000 al 3° premio, al lordo delle ritenute di legge.
Agli interessati sarà data comunicazione scritta. I vincitori parteciperanno alla cerimonia di assegnazione che si terrà a Cava de'Tirreni a spese dell'organizzazione.
I premi saranno corrisposti ai vincitori entro 120 giorni dalla premiazione.
Articolo 8
Altri elaborati, che per le loro caratteristiche letterarie, di documentazione o di ricerca, risultino avere un pregio significativo, potranno essere segnalati dalla Giuria per essere pubblicati a cura dell'Organizzazione insieme agli elaborati vincitori. A tale scopo si invitano i partecipanti a custodire copia su supporto digitale, relativa all'elaborato, da consegnare a richiesta.
Articolo 9
La partecipazione al concorso implica l'accettazione integrale delle norme del presente bando e, in particolare, la cessione dei diritti d'autore e della proprietà letteraria al Comune di Cava de'Tirreni, alla FILEF Campania e all'Osservatorio Provinciale Italiani nel Mondo di Salerno, che potranno utilizzarli liberamente citandone l'autore.
Per informazioni:
Segreteria del Sindaco di Cava de'Tirreni - Dott.ssa Liliana Noviello - Piazza Abbro - Tel. 089 682144
Fonte: Il Portico
rank: 10105106
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...