Tu sei qui: CronacaPremio Derby contro la violenza negli stadi
Inserito da (admin), mercoledì 27 settembre 2006 00:00:00
Le parole per combattere la violenza negli stadi ed inculcare ai più giovani i sani valori dello sport. Con questi obiettivi è stato istituita la prima edizione del Premio "Derby: Sport contro violenza", intitolato alla memoria di Bruno Carmando, Paolo Masullo e Catello Mari, organizzato dal Rotary Club di Cava de'Tirreni e presentato ieri sera nella sede dell'EPT di Salerno. La partecipazione è riservata agli studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria dei Comuni di Salerno e Cava de'Tirreni.
I partecipanti dovranno redigere un elaborato in lingua italiana sul tema "La violenza negli stadi: una piaga del calcio che mortifica lo sport". Gli autori dei 4 elaborati migliori, 2 per Salerno e 2 per Cava de'Tirreni, riceveranno un assegno di 500 euro. La Commissione esaminatrice, inoltre, segnalerà anche altri 12 articoli. Gli studenti vincitori saranno invitati ai derby in programma allo stadio "Arechi" ed al "Lamberti" e riceveranno in dono un completo da gioco autografato della propria squadra del cuore.
«L'obiettivo degli organizzatori è sollecitare la riflessione degli studenti sulla necessità di ripristinare le distanze tra il concetto di sport e quello di violenza», ha detto Felice Scermino, presidente del Rotary Club di Cava de'Tirreni, durante la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa. Per la Salernitana sono intervenuti il vice-presidente Carratù, l'allenatore Novelli e l'addetto stampa Ugatti; per la Cavese il presidente Fariello, il vice-presidente D'Amico, il dirigente Virno ed il calciatore D'Amico.
Fonte: Il Portico
rank: 10983108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...