Tu sei qui: CronacaPremio Mamma Lucia alle donne coraggio
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 14 marzo 2007 00:00:00
Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale ha deliberato l'istituzione del "Premio Mamma Lucia alle donne coraggio", su proposta del Consigliere delegato alla Pace, Antonio Armenante.
Il premio si struttura in tre sezioni concorsuali:
A) Premio Donna Coraggio;
B) Mamma Lucia ponte tra i popoli, che comporterà ricerche da parte di istituti scolastici di Cava, di una città tedesca e di una del Mediterraneo, sull'azione svolta dalla Donna Coraggio annualmente prescelta;
C) Con l'occhio delle donne. Premiazione di un film o di un reportage televisivo, della carta stampata, fotografico, di un testo musicale o poetico, prodotti da donne, sugli effetti della guerra, sulle condizioni delle popolazioni civili, sulla violazione dei diritti umani, sulle storie di donne.
A queste si aggiungono tre iniziative collaterali:
1) Istituzione dell'archivio internazionale delle Donne Coraggio;
2) Gemellaggio con la città della Donna Coraggio annualmente scelta;
3) Rete Internazionale delle città natie delle Donne Coraggio.
La città di Cava fa parte del Coordinamento Nazionale degli Enti locali per la Pace ed ha assunto tra i suoi principi statutari la pace e l'impegno per farne vivere concretamente i valori. In nome di "Mamma Lucia - Donna Coraggio", si vuole operare affinché nel corso degli anni Cava diventi un Centro Internazionale delle Donne Coraggio, partendo dalla valorizzazione dell'opera di Mamma Lucia stessa e delle esperienze delle donne coraggio in varie parti del mondo. Oltre a voler rendere omaggio alla figura di Mamma Lucia, una donna del popolo, semplice e straordinaria, il Premio rappresenta anche il veicolo attraverso cui far vivere il messaggio della pace.
Fonte: Il Portico
rank: 10634109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...