Tu sei qui: CronacaPremio ‘Nino Rota' a Terranova e Principe
Inserito da (admin), lunedì 6 settembre 2004 00:00:00
Affollato il Chiostro di Santa Maria del Rifugio, messo a disposizione dalla comunità dei Liguorini, in occasione della V edizione del "Festival Internazionale di Musica Ritmo Sinfonica", svoltosi il 2 settembre. La manifestazione, "resuscitata" da Eligio Saturnino (la prima edizione si era svolta nel 1962), presidente dell'associazione "Ritmo Sinfonica Cava 2000", è il classico appuntamento cavese di fine estate. Erano presenti alla kermesse musicale numerose autorità, tra cui l'Arcivescovo Orazio Soricelli, il sindaco Alfredo Messina ed il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi. Nel corso della manifestazione, presentata da Laura Mammone, si sono avvicendati alla direzione della Grande Orchestra Ritmo Sinfonica della Filarmonica di Stato di Ihjevsk Udmurtia (Russia) i maestri Leonardo Quadrini, che ha diretto di recente importanti star come Katia Ricciarelli e Cecilia Gasdia, Paolo Ormi (Premio Rota 2003), considerato uno dei più importanti pianisti, arrangiatori e compositori di musica leggera, e Nicolai Rogotnev, direttore stabile dell'Orchestra di Ihjevsk Udmurtia. Il premio alla carriera "Nino Rota" 2004 è stato assegnato a Gianluca Terranova, tenore di successo, che, dopo aver vinto nel settembre '98 il Gran Premio della lirica, ha debuttato nel musical "Hollywood" accanto a Massimo Ranieri, ed al fisarmonicista Peppino Principe, che ritornava ad esibirsi a Cava dopo 42 anni.
Fonte: Il Portico
rank: 10006100
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...