Tu sei qui: CronacaPremio “Patrimoni Viventi”, iniziativa del Centro Universitario di Ravello per le migliori azioni di valorizzazione del patrimonio culturale
Inserito da (Redazione), martedì 19 giugno 2018 15:46:57
Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali premia le migliori iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale realizzate in Italia nel corso del 2017 da enti pubblici e privati, e segnatamente tutte le iniziative di valorizzazione che abbiano riguardato risorse culturali materiali ed immateriali presenti sul territorio nazionale e che siano divenute operative - fruibili da parte della domanda - nel corso del 2017.
Il concorso per l'assegnazione del premio è diviso in due sezioni: la Sezione "Pubblico" aperta a candidature che provengano da amministrazioni pubbliche (enti territoriali, enti parco, enti ed istituzioni museali etc.); la Sezione "Privato" che invece sarà aperta alle candidature provenienti da associazioni del terzo settore, organizzazioni non governative e ONG, anche organizzate in forma di consorzi, ecc.
Quale riconoscimento al valore esemplare dell'iniziativa di valorizzazione realizzata, al progetto risultato vincitore nella sezione "Pubblico" sarà consegnato il Premio «Patrimonio Vivente» un'opera del maestro ceramista di Vietri sul Mare Lucio Liguori; al progetto risultato vincitore nella sezione "Privato", sarà assegnato un premio in denaro (3mila euro).
Per ciascuna sezione saranno inoltre individuate le 5 iniziative più significative e la loro descrizione sarà inserita in un numero speciale di Territori della Cultura - la rivista del Centro - che verrà distribuito nel corso dell'evento di premiazione.
Congiuntamente al conferimento del Premio Nazionale, ulteriori riconoscimenti saranno attribuiti a progetti che si saranno distinti in termini di eccellenza per la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e per il raggiungimento degli obiettivi innanzi elencati.
La partecipazione alla selezione è gratuita e prevede:
I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito del Centro nella sezione dedicata al Premio e resi pubblici in occasione dell'evento annuale Ravello Lab (25-27 ottobre 2018).
Bando e scheda di partecipazione: www.univeur.org/cuebc/index.php/it/premio-patrimonio-vivente
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102711100
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...