Tu sei qui: CronacaPresentazione di "Colpi di Scena"
Inserito da (admin), venerdì 12 gennaio 2007 00:00:00
Lunedì 15 gennaio 2007, alle ore 12.00, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di "Colpi di Scena", laboratori promossi dall'Associazione "Moby Dick" per dare ai giovani di Cava de'Tirreni la possibilità di confrontarsi direttamente con il mondo dell'arte e dello spettacolo.
L'evento è rivolto a tutti gli studenti che frequentano il terzo, il quarto ed il quinto anno delle Scuole Medie Superiori di Cava de'Tirreni. Tutti i partecipanti si cimenteranno nelle rispettive discipline di appartenenza, che saranno: Recitazione, Danza-Teatro, Musica, Canto, Scenografia, Sceneggiatura.
Interverranno alla conferenza stampa:
- Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni;
- Gianpio De Rosa, Vicesindaco di Cava de'Tirreni ed Assessore alla Qualità della Cultura;
- Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell'Istruzione;
- Umberto Petrosino, Amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni;
- Renato Peduto, Dirigente Scolastico dell'Istituto Magistrale "F. de Filippis";
- Francesco Santangelo, Direttore Ser.T. di Cava de'Tirreni;
- Amleto Picerno Ceraso, Presidente dell'Associazione "Moby Dick";
- Pasquale Falcone, Responsabile dei tutor di "Colpi di Scena";
- Carmine D'Alessio, Amministratore dell'Agenzia di comunicazione MTN Company.
Saranno presenti, inoltre, i tutor delle varie sezioni disciplinari che caratterizzeranno i laboratori di "Colpi di Scena" e tutti i responsabili della realizzazione del progetto.
Per ulteriori info:
tel. 339 1542980, e-mail: info@colpidiscena.it; sito web: www.colpidiscena.it
Fonte: Il Portico
rank: 10544103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...