Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPresi i predoni del Corallo: sfregiavano i fondali della Costiera Amalfitana.

Cronaca

Presi i predoni del Corallo: sfregiavano i fondali della Costiera Amalfitana.

La pratica protratta per due anni ha infatti creato seri problemi alla fauna marina della Costiera Amalfitana. Il bottino trafugato ha un valore di circa 1 milione di euro

Inserito da (redazionelda), martedì 10 settembre 2019 07:07:31

Al termine di una complessa e delicata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Salerno, i militari della Capitaneria di Porto di Salerno hanno eseguito 10 provvedimenti di misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti originari delle province di Salerno e di Napoli, dediti alla raccolta ed alla successiva commercializzazione illecita del corallo rosso (Corallium rubrum), specie a rischio estinzione e prioritaria per la conservazione dell'intero habitat marino del Mediterraneo. Durante la loro attività i predoni hanno raccolto ben 400 chilogrammi di corallo per poi rivenderlo a società produttrici di monili. I dieci soggetti sono stati raggiunti da un provvedimento di obbligo di dimora nel proprio comune residenza (misura cautelare ritenuta idonea e proporzionata ai fatti per prevenire il rischio di reiterazione delle condotte illecite) con l'accusa di inquinamento ambientale provocato all'ecosistema marino. A queste misure vanno aggiunte una serie di ulteriori e specifiche prescrizioni imposte ai soggetti destinatari onde assicurare la pronta e certa reperibilità sul territorio, proprio negli orari mattutini in cui venivano svolte le immersioni in mare per defraudare i fondali dal corallo rosso.

La pratica protratta per due anni ha infatti creato seri problemi alla fauna marina della Costiera Amalfitana. Il danno provocato da questi trafficanti senza scrupoli è molto serio in quanto la pesca al corallo prevede l'utilizzo di strumenti che rovinano il substrato roccioso. Secondo i consulenti tecnici della Procura, per sanare il danno ambientale occorreranno cinquant'anni.

Tra le aree costiere danneggiate dall'attività illecita vi sono i siti di Punta Campanella, gli isolotti de Li Galli a Positano, lo Scoglio dell'Isca del comune di Praiano fino a Conca dei Marini, tutti siti di interesse ambientale di riconosciuto valore naturalistico.

I pescatori utilizzavano una società di copertura e, grazie ad un oggetto sociale fittizio (in teoria si dovevano occupare di ricerca scientifica e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali), riuscivano a portare avanti indisturbati il loro commercio illegale.

Il sistema escogitato dai componenti dell'organizzazione criminosa prevedeva l'impiego di bombole ed attrezzi subacquei in profondità, con metodi di raccolta distruttivi del substrato roccioso, allo scopo di immettere sul mercato illecito il prezioso bene, dissimulando l'attività di pesca abusiva dietro società formalmente costituite per la ricerca scientifica e lo sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali.

Fortunatamente la Capitaneria di Porto di Salerno, grazie ad una complessa indagine portata avanti dalla Procura di Salerno, è riuscita a stanare l'organizzazione criminale.

Tutto è iniziato quando si è arrivati al sequestro di un piccolo quantitativo di corallo che si trovava a bordo di una barca attraccata al porto di Salerno. Da lì si è aperto uno scenario ben diverso e l'inchiesta ha svelato un giro di corallo decisamente più ampio, il bottino trafugato ha un valore di circa 1 milione di euro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109131103

Cronaca

Cronaca

Salerno, lite tra tre cittadini stranieri: donna ferita con un coltello da cucina

A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...

Cronaca

Incidente tra auto e scooter: morto giovane a Piano di Sorrento

Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...

Cronaca

Si infortuna durante escursione nel giorno di Pasquetta: ragazzo soccorso tra Salerno e Cava de' Tirreni

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno