Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPrezzi alle stelle, scende in campo l'Unione Consumatori

Cronaca

Prezzi alle stelle, scende in campo l'Unione Consumatori

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 24 ottobre 2002 00:00:00

Contenere i prezzi, contrastare eventuali spinte speculative, educare commercianti e clienti, i primi al rispetto delle regole ed al giusto prezzo, i secondi ad avere più attenzione negli acquisti, tenendo sotto controllo il mercato e spendendo dove il rapporto prezzo-qualità è più conveniente. La proposta parte dalla delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori, che invita le associazioni dei commercianti e l'Amministrazione comunale a sottoscrivere un protocollo d'intesa sui prezzi, con il quale invertire o almeno contenere la tendenza agli aumenti, soprattutto dei generi di prima necessità. «La nostra proposta - precisa l'avv. Luciano D'Amato (nella foto in alto), presidente dell'Unione Consumatori di Cava - ha per obiettivo una soluzione all'aumento indiscriminato dei prezzi, con il duplice vantaggio di salvaguardare i bilanci familiari ed aumentare le vendite. Più bassi sono i costi, più sono le persone che spendono, con un beneficio generale per tutte le categorie. Oggi, con i prezzi che aumentano, ci si contiene sulla spesa, nell'andare in pizzeria, al ristorante, al bar. Chiediamo di definire un paniere di prodotti a prezzi bloccati (così come attuato a Parma), che, attraverso una serie di strumenti e modalità, possa fornire un riferimento certo ai commercianti ed ai consumatori, con controllo da parte della Polizia Annonaria, in maniera tale da mettere in moto tutto un meccanismo che possa rivitalizzare commercio ed economia». Sono i pubblici esercizi e gli alimentari le categorie sulle quali maggiormente intervenire, ma non mancano le perplessità sulla possibilità di trovare un accordo. «Sono favorevole all'iniziativa - afferma Aldo Trezza (nella foto al centro), presidente della Confesercenti - e sono disponibile a discuterne, ma credo sia di difficile applicazione, sia per l'infinità di prodotti sul mercato che per la differenziazione dei servizi offerti alla clientela. Oltretutto, ritengo che i commercianti seri siano già autodisciplinati». Sulla stessa lunghezza d'onda l'altra associazione di commercianti. «È un discorso che potrebbe trovare una qualche attuazione - dichiara Luigi Trotta (nella foto in basso), presidente dell'Ascom - per quanto riguarda la ristorazione ed i pubblici esercizi. Comunque, sono sempre disponibile a discutere di strumenti che possano avvicinare commercianti e consumatori, ma che siano effettivamente attuabili. Sono tante e tali le variabili che concorrono alla definizione del prezzo che credo sia difficile definire un protocollo che possa avere un'effettiva ricaduta sul mercato». Favorevole all'iniziativa l'Amministrazione comunale. «Siamo disponibili a discuterne - dichiara Antonio Barbuti, assessore al Commercio - ed a mettere a disposizione il personale della Sezione Annona per la parte di competenza ed i successivi controlli. Potremo incontrarci, anche a breve, per concertare una strategia d'intervento».

Fonte: Il Portico

rank: 10356100

Cronaca

Cronaca

Maiori, scooter contro la roccia in località "Torricella", ferito un giovane

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...

Cronaca

Incidente tra Minori e Maiori, scooter finisce contro la parete rocciosa: ferito il conducente

Questo pomeriggio, 4 aprile, si è verificato un incidente in località di Torricella, tra Minori e Maiori, che ha coinvolto uno scooter e un'auto. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, lo scooter diretto verso Salerno sarebbe partito allo scattare del semaforo verde. Contestualmente,...

Cronaca

Incidente sulla Statale Amalfitana tra Maiori e Minori: scooter impatta contro la roccia

Un incidente è avvenuto intorno alle 15:20 di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località "Torricella", tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, al momento dello scatto del verde al semaforo che regola il traffico in quel punto critico della strada, uno scooter...

Cronaca

Scoperte cliniche abusive tra Pisogne e Costa Volpino: nei guai due sedicenti “medici estetici”

I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno