Tu sei qui: CronacaProcesso ai giovani fascisti, l'Anpi di Cava si costituisce parte civile
Inserito da Anpi Cava de' Tirreni (admin), venerdì 12 marzo 2010 00:00:00
Si terrà il 16 marzo 2010, dinanzi alla seconda sezione penale del Tribunale di Salerno, il processo a carico di quattro giovani dell’estrema destra presente in provincia di Salerno.
I quattro imputati (G.D. di anni 26 - Salerno; V.M. di anni 25 - Cava de’ Tirreni; R.M. di anni 23 - San Marzano sul Sarno; L.L. di anni 21 - Salerno) saranno in giudizio per difendersi dall’accusa di “Apologia del fascismo e ricostituzione del Partito fascista”.
I giovani si erano già fatti notare dalla Digos della Provincia di Salerno (pur essendo a conoscenza della XII disposizione contenuta nella Costituzione italiana, che vieta la ri-organizzazione di partiti fascisti) imbrattando la città di Cava de’ Tirreni con simboli nazisti e croci celtiche e manifestando in diverse occasioni pubbliche, con comizi inneggianti a Mussolini ed al Partito Nazionale Fascista, la volontà di avviare un percorso politico volto alla formazione di gruppi di stampo neo-fascisti.
Questi i fatti: in occasione del 25 aprile del 2007, giornata in cui si celebra la Festa nazionale della Liberazione dalle forze militari nazifascista, alcuni giovani militanti dell’estrema destra hanno esposto dei fantocci impiccati al balcone del Palazzo dell’ex Pretura di Cava. Al collo dei pupazzi erano appesi cartelli con la seguente scritta: “Ho tradito la Patria, ero partigiano comunista, ho venduto l’Italia allo straniero, ho festeggiato l’invasione americana, sono partigiano, ho rinnegato il duce e l’Italia”.
I fatti hanno persuaso anche l’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Cava de’ Tirreni a prendere parte al processo (così come già fatto da: Anpi di Salerno; Anpi Provinciale; Asilo politico-Associazione culturale Andrea Prota), dichiarando attraverso il suo coordinatore locale, Luca Pastore, la volontà dell’Associazione di costituirsi parte civile e dando mandato all’avvocato Francesco Lupi di seguire le fasi del dibattimento.
Fonte: Il Portico
rank: 10426103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...