Tu sei qui: CronacaProcesso Castagneto, spunta la parte civile
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 4 gennaio 2002 00:00:00
Si apre un nuovo capitolo nel lungo processo sulle concessioni edilizie per il parco Trapanese: Teodoro Iacobucci, rappresentato dall'avvocato Francesco Lupi, ha chiesto di costituirsi parte civile contro il sindaco Messina e gli altri imputati nel procedimento. Il motivo? Secondo Iacobucci, gli amministratori ed i dirigenti avrebbero arrecato con la loro condotta gravi danni alle casse comunali. Martedì prossimo la II Sezione del Tribunale di Salerno deciderà se accogliere la richiesta. Al centro della vicenda giudiziaria c'è la stipula di una convenzione tra l'Amministrazione Abbro ed il costruttore cavese (decennio 87-96). In base a questo accordo, Trapanese avrebbe ottenuto la concessione per la costruzione di un parco nella zona di Castagneto, ma in cambio avrebbe dovuto realizzare opere di urbanizzazione primarie e secondarie. Una condizione, secondo l'accusa, non rispettata, sebbene l'imprenditore avrebbe visto dimezzare la polizza di fideiussione. Le indagini partirono da una serie di denunce presentate da alcuni acquirenti. Da qui la pubblica accusa aveva ravvisato l'abuso d'ufficio per l'attuale sindaco Alfredo Messina (all'epoca dirigente dell'Ufficio Legale), l'allora primo cittadino Eugenio Abbro (nella foto), recentemente scomparso, Mario Mellini (ingegnere capo), l'attuale consigliere comunale Alfonso Laudato (allora assessore all'Urbanistica e Contenzioso) e l'ex sindaco Raffaele Fiorillo (all'epoca vicesindaco). L'ex geometra Eugenio Teneriello, invece, è stato accusato per falso.
Fonte: Il Portico
rank: 10217101
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...
La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell'evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie di importo superiore a 4,2 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Gip...
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...