Tu sei qui: CronacaProcida, scoperto B&B senza licenza: era attivo dal 2022
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 maggio 2024 08:29:14
I carabinieri della compagnia di Ischia hanno presidiato le zone portuali e i luoghi della movida, già affollati di turisti e residenti.
Denunciato per guida sotto influenza dell'alcol un 44enne di Caserta, fermato in strada mentre guidava la sua auto con un tasso alcolemico vicino ai 3 g/l. La patente gli è stata ritirata, l'auto sotto custodia.
Molti i giovani sorpresi con piccole dosi di stupefacenti. Sono 6 in tutto quelli sanzionati amministrativamente, poi segnalati alla Prefettura.
Un 25enne di Procida dovrà rispondere di esercizio abusivo di una professione. Dichiaratosi titolare di un B&B, non aveva mai ottenuto alcuna licenza per condurre un'attività simile.
Secondo quanto ricostruito dai militari, l'affittacamere era attivo dal 2022. Il giovane imprenditore è stato denunciato.
Sanzioni anche per il titolare di un bar nel comune di Forio. Rilevate violazioni alle indicazioni del manuale HACCP.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10436108
I componenti di un'organizzazione criminale specializzata in furti in abitazione, ricettazione e riciclaggio sono stati arrestati dai poliziotti della Squadra mobile di Caserta al termine delle indagini scaturite da un furto avvenuto la notte del 31 dicembre scorso in un'abitazione. In quell'occasione,...
La Polizia Locale, in occasione dell'incontro di calcio Napoli-Milan, ha intensificato il controllo del perimetro esterno allo Stadio Maradona al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi. Gli Agenti della municipale hanno contestato 98 verbali per...
Gli agenti della U.O. Scampia insieme a personale dell'Arma della Stazione Carabinieri Scampia e di concerto con i Funzionari ACER, tecnici dell'ENEL e personale e mezzi ASIA, in seguito a numerose segnalazioni pervenute, sono intervenuti per un'attività finalizzata al contrasto del fenomeno della lavorazione...
Gli agenti della Unità Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito lo sgombero coatto da persone e cose di una cappella di origine ottocentesca ubicata nel quartiere Chiaia, occupata sine titulo da una donna napoletana indagata altresì per opere illecite su immobile...