Tu sei qui: CronacaProgetto "Brotherhood bridge", gli alunni della Balzico abbracciano una realtà albanese
Inserito da (redazioneip), giovedì 10 maggio 2018 16:44:56
La scuola secondaria di 1° grado "A. Balzico", del dirigente scolastico Ciro Amaro, con l’intento di ampliare l’offerta formativa, nel rispetto delle finalità educative declinate nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa, ha promosso il progetto " Brotherhood bridge"- "Un ponte di fratellanza:Italia - Albania", che ha previsto l’attivazione di un gemellaggio e scambio interculturale tra l’istituto cavese e la scuola albanese con sede a Scutari "Skholla 9-vjecare "NdreMjeda". Martedì 8 e mercoledì 9 maggio, i ragazzi ed i docenti albanesi sono stati ricevuti presso la scuola "A.Balzico". Gli alunni hanno fatto visita a Palazzo di Città.
Si è trattata di un’iniziativa di sensibilizzazione alla condivisione e allo scambio di idee e culture, come fonte di ricchezza interiore e di crescita personale, nel rispetto delle diversità culturali, dei principi di fratellanza, solidarietà, inclusione ed integrazione reale nel tessuto della società odierna nella sua dimensione europea.
«Conoscere etnie diverse - dichiara il vicensindaco Enrico Polichetti – non può che accrescere la cultura di chi realizza questi scambi. Sono momenti di confronto in cui nascono nuove amicizie e grazie ai quali si deve imparare a cogliere il diverso che ti aiuta a crescere a livello umano e culturale. Ben vengano momenti di condivisione ed integrazione come questi».
Il progetto suddetto si è inserito nelle attività relative al progetto ministeriale eTwinning al quale la scuola aderisce da tempo e che è possibile conoscere meglio al sito https://www.etwinning.net/it/pub/index.htm.
La piattaforma del MIUR eTwinning promuove la collaborazione tra scuole europee attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), offrendo supporto, strumenti e servizi. Lanciato nel 2005 come principale azione del Programma eLearning della Commissione Europea, nel 2014 eTwinning è stato integrato con successo in Erasmus+, il Programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. L’Unità europea eTwinning è gestita da European Schoolnet, un consorzio internazionale di 31 Ministeri dell’Istruzione europei, che sviluppa l’apprendimento per le scuole, gli insegnanti e gli studenti di tutta Europa. eTwinning è supportato, a livello nazionale, da 38 Unità nazionali eTwinning .
Tramite e eTwinning i ragazzi e gli insegnanti delle scuola gemellate si rapportano tra loro attraverso una portale dedicato chiamato Twin Space, si scambiano esperienze e confrontano interessi. Sotto la supervisione dei docenti concordano attività didattiche da svolgere in comune. Nelle visite presso i rispettivi paesi gli allievi ed i docenti si conoscono di fatto di persona e realizzano le attività progettate.
Fonte: Il Portico
rank: 10779101
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...