Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProgetto ESA, Cava de' Tirreni al centro dello "spazio"

Cronaca

Progetto ESA, Cava de' Tirreni al centro dello "spazio"

Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2011 00:00:00

Si è svolta domenica scorsa a Palazzo di Città la prima delle 5 giornate dedicate alla Conferenza Internazionale “Two - Phase system for Ground and Space Applications”, organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea, dall’Università di Napoli Dip. Ing. Aerospaziale e dall’Heat Transfer International Institute Bruxelles.

Cava de’ Tirreni si è candidata grazie all’interessamento di un giovane ricercatore cavese, Carlo Saverio Iorio, residente a Bruxelles, ad ospitare l’evento scientifico di rilevanza mondiale. E, circostanza che inorgoglisce molto e che va a merito del dott. Iorio, è stata preferita a candidature molto più prestigiose come quella di Pechino, che ospiterà il prossimo anno la conferenza.

Palazzo di Città è diventato, per un giorno, un centro convegnistico dove più di 100 tra scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo si sono scambiati informazioni e condiviso idee sulle ricerche svolte nel campo aerospaziale e sulle loro ricadute prossime nella vita di tutti i giorni. Per la comunità scientifica internazionale una vetrina dei nuovi possibili brevetti, per la città di Cava de’ Tirreni una grande occasione per aprirsi al mondo nella sua veste di capitale del turismo congressuale.

Sono state fornite tutte le informazioni turistiche e si è provveduto a distribuire e spiegare la carta turistica grazie alla sinergia tra l’Assessorato al Turismo, Sport e Folklore, retto da Carmine Adinolfi, ed il delegato all’evento, il consigliere Marco Senatore. «Un’occasione imperdibile per la nostra città, che ci consentirà di far conoscere Cava nell’anno del Millennio agli illustri ospiti e che avrà indubbi riflessi economico-turistici», ha dichiarato il consigliere Marco Senatore.

Dopo l’accoglienza e la registrazione, con il prezioso lavoro degli allievi dell’istituto enogastronomico “Filangieri”, in un'ottica di collaborazione e di alternanza scuola-lavoro, supportati da personale del Comune con conoscenza di lingua inglese, per la formazione al di fuori dell’aula e di alcuni componenti dell’associazione “Agorà”, che ha curato in parte l’organizzazione del progetto, c’è stato il saluto di benvenuto del Sindaco Galdi.

«Credo fortemente nel fondamentale valore della ricerca scientifica vissuta come scelta di cuore ed in quanto tale da vivere come slancio ed entusiasmo - ha dichiarato il primo cittadino - Un momento di grande interesse per Cava, che ancora una volta conferma la sua vocazione all’ospitalità nei confronti di persone ed eventi che, grazie al loro valore culturale e scientifico, accrescono ulteriormente la sua popolarità. Sono grato a tutti coloro che hanno collaborato affinché questa importante conferenza fosse svolta nella nostra Cava, scelta tra tante altre candidature».

Le giornate di conferenze stanno proseguendo presso l’Istituto Scientifico “Genoino” di Cava de’ Tirreni. La dirigente, prof. Maria Olmina D’Arienzo, si è resa disponibile mettendo a disposizione non solo le aule, ma il supporto di tutto il personale. Dell’I.I.S. “Filangieri” di Cava de’ Tirreni si sono fatti portavoce il prof. Umberto Ferrigno, sempre sensibile alle tematiche di formazione, e la prof.ssa Annamaria Senatore. Venerdì la sessione conclusiva del meeting al Liceo Scientifico “Genoino”.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Marco Senatore Marco Senatore

rank: 10524101

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno