Tu sei qui: CronacaPromise 50mila euro a consigliere per sfiduciare l’allora Sindaco, arrestato imprenditore del Salernitano
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 13:53:58
Nelle prime ore della mattinata odierna, nel Comune di Roccadaspide (SA), militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno hanno eseguito messo agli arresti domiciliari un imprenditore del luogo, D.A.R., ritenuto responsabile di "istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti".
L'uomo è stato ritenuto gravemente indiziato dalla Procura di Salerno nell'ambito di una più ampia contestazione relativa ai rapporti tra l'imprenditore e l'Amministrazione comunale di Capaccio, poiché avrebbe, secondo l'ipotesi accusatoria, promesso 50mila euro ad un consigliere comunale di maggioranza dell'epoca, al fine di indurlo a votare la sfiducia al sindaco allora in carica, Francesco Palumbo, responsabile di non averlo favorito nell'aggiudicazione di un appalto finalizzato ai lavori di riqualificazione e ripristino di un asse viario insistente nel Comune di Capaccio.
Al consigliere, inoltre, avrebbe promesso 150mila euro per il suo impegno ad aiutarlo nell'aggiudicazione della citata gara, mentre a un dirigente comunale avrebbe offerto la somma di 50mila euro per essere favorito in una gara relativa alla locazione e valorizzazione di un villaggio turistico in zona Laura di Paestum.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100712105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...