Tu sei qui: CronacaPronto Soccorso, cambiamenti rimandati
Inserito da (admin), giovedì 2 luglio 2009 00:00:00
Nessun cambiamento e nessuna restrizione. Non c’è stato l’annunciato passaggio da Pronto Soccorso (una struttura abilitata ad assistere i casi più gravi, quelli da “codice rosso”) a Primo Soccorso (in cui accogliere al massimo pazienti in “codice giallo”, cioè non a rischio di morte) del "Santa Maria dell’Olmo" di Cava de’Tirreni, previsto per il 1° luglio.
Tutte le attività si sono svolte come sempre, prestando soccorso anche ad un paziente in “codice rosso”, poi ricoverato in rianimazione. Probabilmente il piano di razionalizzazione predisposto dalla struttura commissariale dell’Asl, che interessava il nosocomio cavese, sarà rimandato al termine della stagione estiva.
A deciderlo lo stesso assessore regionale alla Sanità, Mario Santangelo, riconoscendo la necessità di riesaminare con attenzione il piano riguardante il comparto delle emergenze, in quanto «la rete infrastrutturale potrebbe non consentire di trasportare, in tempi veloci, un paziente in "codice rosso" da un ospedale all’altro. Quindi, la questione va rivista».
A confermarlo è anche Paolo Fasolino, delegato Cgil, dopo l’incontro tenutosi la settimana scorsa con lo stesso assessore Santangelo, il subcommissario Walter Di Munzio ed i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil Sanitá.
Fonte: Il Portico
rank: 10033108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...