Tu sei qui: CronacaProstitute uccise, niente sconti per muratore di Vietri sul Mare: sconterà oltre 30 anni di carcere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 febbraio 2023 12:58:48
La Corte Suprema ha respinto la richiesta di continuazione dei reati per C.F., un muratore di Vietri sul Mare, che ora dovrà scontare più di 30 anni di carcere per l'omicidio di due donne che si prostituivano.
Come riporta Salerno Today, la Corte ha stabilito che non è stata ravvisata la continuazione dei reati riguardanti gli omicidi della rumena Mariana Tudor Szekeres, commesso nel 2016 a Salerno, e della bulgara Nikolova Temenuzhka, avvenuto a Pagani tre mesi dopo.
La decisione del giudice dell'esecuzione sottolinea che non era possibile affermare che vi fosse un medesimo disegno criminoso poiché non erano presenti elementi sintomatici che indicassero che C.F. avesse previsto di commettere ulteriori reati.
La pena per l'omicidio di Temenuzhka è stata di 20 anni di reclusione. Furono i filmati delle telecamere di videosorveglianza nelle zone della scomparsa e del ritrovamento del cadavere a rendere possibile l'identificazione dell'uomo: ci vollero autopsia ed esame delle impronte digitali per stabilire con certezza che quella donna era Nikolova. L'auto dell'imputato fu rintracciata a Cava de' Tirreni. Poi si scoprì che aveva assassinato la romena di 19 anni che era stata ritrovata il 15 maggio del 2016, tra via San Leonardo e via dei Carrari. Per quel delitto il 42enne vietrese aveva incassato 18 anni in primo grado e successivamente 17 anni e quattro mesi in Corte d'Assise.
Fonte: Il Portico
rank: 101223101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...