Tu sei qui: CronacaProtezione Civile e Anas, sopralluogo a Capo d’Orso: strada riapre dopo un mese. Ecco quando [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 gennaio 2020 13:16:06
(ANTEPRIMA) Come annunciato, stamani si è svolto un sopralluogo tecnico congiunto di Protezione Civile regionale e Anas, sui tre cantieri della Statale 163 Amalfitana (Vettica di Amalfi, Capo d'Orso di Maiori e Cetara).
Il direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo e il capo dipartimento di Anas, Nicola Montesano, accompagnati dal sindaco di Maiori Antonio Capone (nella foto), hanno preso visione della condizione del tratto di strada al chilometro 40, in località Capo d'Orso, nel comune di Maiori, su cui il 13 dicembre scorso sono franati macigni che hanno sfondato persino il parapetto.
Verificato lo stato di avanzamento dei lavori condotti dai rocciatori della Genea Consorzio Stabile di Salerno che in tre settimane di lavoro hanno sganciato e rimosso circa 200 metri cubi di materiale roccioso. Giulivo e Montesano si sono confrontati con il titolare dell'impresa Angelo Grimaldi e i suoi tecnici al fine di poter fare una prima valutazione sui tempi di riapertura dell'arteria. Salvo impedimenti dell'ultima ora, sulla Statale Amalfitana si potrà tornare a circolare dalla serata di lunedì 13 gennaio: questo quato previsto dei tecnici.
Il rifacimento dei parapetti, in corso di svolgimento, aveva fatto ben sperare (vuol dire che il grosso è fatto). Ultimi lavori di bonifica in quota e pulizia del valloncello e dei canali di deflusso delle acque meteoriche al disotto della sede stradale: queste le priorità a garanzia delle condizioni minime di sicurezza del versante.
Successivamente, però, si dovrà necessariamente provvedere al fissaggio in quota di barriere paramassi nei punti strategici.
Intanto è annunciato per domani pomeriggio il sopralluogo del capo della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli col vicepresidente della Regione Campania, nonché assessore regionale all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola.
>Leggi anche:
Frane in Costiera Amalfitana, capo ProtezioneCivile Borrelli domani in visita ai cantieri
Sopralluogo di Protezione Civile e Anas a Vettica di Amalfi [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 101568105
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...