Tu sei qui: CronacaPuc e Palaeventi ad una svolta
Inserito da (admin), venerdì 18 dicembre 2015 00:00:00
Approvati nella seduta di Giunta di ieri, giovedì 17 dicembre, due importanti provvedimenti: gli indirizzi ed i criteri per l’adeguamento del PUC (Piano Urbanistico Comunale) alle nuove norme ed il progetto preliminare della trasformazione del cosiddetto “Palazzetto dello sport” in Palaeventi.
In particolare, sono state avviate la verifica della compatibilità del Puc con gli strumenti urbanistici sovracomunali, la risoluzione delle problematiche relative alla proposta di riperimetrazione del Piano ASI avanzata dal Comune pervenendo nei tempi più rapidi possibili alla definizione dello stralcio ASI, l’adeguamento dell’anagrafe edilizia e l’aggiornamento dei dati demografici, l’aggiornamento all’orizzonte temporale del Piano che era fissato al 2016, l’avvio della redazione del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC).
«Abbiamo rimesso in cammino il Puc e con esso il processo partecipativo di tutti gli attori interessati - afferma l’Assessore all’Urbanistica, Giovanni Minieri - con la ripubblicazione a seguito dell’adozione della proposta di PUC adeguata. Per ciò che concerne le altre osservazioni già presentate, si provvederà a dare comunicazione a ciascuno della riapertura della fase di osservazione, con contestuale richiesta di confermare o integrare le osservazioni già agli atti del settore».
Nella stessa seduta di Giunta è stato approvato il progetto preliminare del Palaeventi, che sarà realizzato recuperando il cosiddetto “Palazzetto dello sport” e tutta l’area circostante, che diventerà un polo di attrazione con notevoli ricadute anche in termini economici per la città.
«Chiudiamo quest’anno non solo con le luci e gli eventi natalizi - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ma con due provvedimenti che ridisegneranno il volto della città. Il Piano Urbanistico Comunale, che candidiamo alla definitiva approvazione nel corso del prossimo anno e che finalmente ci consegnerà gli strumenti per una nuova programmazione urbanistica della città, ed il recupero di una delle grandi incompiute, ormai 30entennale, che diventerà come promesso un Palaeventi, con il quale avvieremo una nuova stagione di grandi iniziative culturali, musicali e sportive».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10756107
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...