Tu sei qui: CronacaPuc, piano e progetti per Cava
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 28 febbraio 2008 00:00:00
E' stata presentata questa mattina, alla presenza del Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, dell'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, e del Dirigente del V Settore "Pianificazione e tutela del territorio e dell'ambiente", la mostra-convegno "Il piano, i progetti - Un futuro per Cava", in cui verranno illustrati il Piano Urbanistico Comunale ed i progetti pubblici e privati più importanti che riguardano varie aree della città di Cava de'Tirreni, in programma per il 6 ed il 7 marzo prossimi.
Taglio del nastro previsto per giovedì 6 marzo, alle ore 9.00, presso il complesso conventuale di S. Maria del Rifugio di Cava de'Tirreni. Il convegno rappresenta un'occasione unica ed irripetibile per conoscere le trasformazioni urbane che coinvolgeranno la città di Cava nell'immediato futuro e, soprattutto, costituiranno lo spunto per riflettere sulle possibili occasioni fornite dalla cooperazione tra i vari livelli delle istituzioni territoriali.
Il convegno si articolerà in 4 sezioni, che vanno dalla presentazione dei luoghi e dei suoi modi di usufruirne, anche attraverso immagini e suoni registrati sul territorio, ai progetti immaginati per Cava dai tecnici comunali e dai privati. Numerosi i relatori delle diverse professionalità che si avvicenderanno nelle tre fasi di dibattito, con una visione a 360 gradi degli aspetti che riguarderanno l'attuazione del Puc.
«La volontà dell'Amministrazione Comunale - spiega il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - è di pianificare facendo, ossia portare avanti l'esperienza di trasformazione urbana contestualmente al processo di realizzazione. L'elemento nuovo, fondamentale, è l'approccio, costruttivo e di collaborazione, che si è instaurato tra il Comune, la Provincia e la Regione nell'ottica di una valida co-pianificazione. Per questo, più che mai importante è la fase di ascolto e di partecipazione dei cittadini, che sono tutti invitati a partecipare al convegno, sia come singoli che come associazioni».
Fonte: Il Portico
rank: 10704107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...