Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPugno duro della Cassazione contro il bullismo.

Cronaca

Pugno duro della Cassazione contro il bullismo.

Inserito da (admin), giovedì 8 giugno 2017 21:14:41

Lotta al bullismo. Rischiano il carcere per stalking i bulli che perseguitano il compagno di classe costringendolo a cambiare scuola. I membri del branco dopo aggressioni fisiche e ripetute molestie causano nel compagno un perdurante stato ansia che dopo un'iniziale tentativo di ribellione, sopraffatto, lascia l'istituto. Censurato dalla Cassazione anche il «clima di connivenza e l'insipienza» anche di chi doveva vigilare e non l'ha fatto. Il bullismo è un fenomeno attualissimo e che va combattuto anche al costo di portare conseguenze esemplari per i ragazzi, anche giovani e minorenni, che perpetrano tali comportamenti. È questo l'orientamento durissimo della Cassazione in materia, confermato da una significativa sentenza, la 28623/17 depositata oggi 8 giugno dalla quinta sezione penale che, Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", - associazione che tra le sue molteplici attività da anni combatte il problema e difende le vittime – ritiene doveroso portare a conoscenza della cittadinanza. Per la Suprema Corte, infatti, è applicabile il reato di "stalking" anche per coloro che con aggressioni fisiche e psicologiche, costringono il compagno di classe a cambiare scuola non prima di averlo sopraffatto al punto da "accettare" passivamente tali condotte. Nella fattispecie i giudici di legittimità hanno dichiarato inammissibile il ricorso di alcuni ragazzi contro la decisione della Corte di appello di Napoli che li aveva condannati per atti persecutori di cui all'articolo 612 bis del codice penale (meglio noto per l'appunto anche come "stalking"), ai danni di un loro compagno di classe. La vicenda portata sino all'attenzione della massima autorità giurisprudenziale nazionale è una storia di "ordinario bullismo" come tante ne sono accadute e ne accadono, ma non vengono denunciate. Nel caso in questione, invece, un ragazzo letteralmente preso di mira da un gruppo di bulli con comportamenti ripetuti che andavano dalla semplice denigrazione per il modo di portare i capelli o per il modo in cui si comportava, sino a vere e proprie aggressioni fisiche, come emergeva, peraltro, in modo lampante da un filmato acqusito agli atti, aveva evidentemente deciso di denunciare. A far da cornice, forse uno degli aspetti che fa più dolore e che dimostra quale sia il degrado sociale generale che si vive in alcuni istituti scolastici: il clima, accertato, di «connivenza» e «insipienza» (sono queste le parole degli ermellini) in capo a coloro che «dovendo vigilare sul funzionamento dell'istituzione non hanno fatto nulla». I giudici di legittimità, quindi, hanno confermato la condanna per stalking: le condotte reiterate, e non isolate come, al contrario, lamentato dalla difesa degli imputati, avevano generato nel ragazzo uno stato di perdurante ansia e timore la cui prova «deve essere ancorata a elementi sintomatici di tale turbamento psicologico ricavabili dalle dichiarazioni della stessa vittima del reato, dai suoi comportamenti conseguenti alla condotta posta in essere dall’agente e anche da quest’ultima, considerando tanto la sua astratta idoneità a causare l’evento, quanto il suo profilo concreto in riferimento alle effettive condizioni di luogo e di tempo in cui è stata consumata». Punto significativo della decisione della corte napoletana che è ritenuto altrattanto valido anche dai giudici del Palazzaccio, sono le dichiarazioni della povera vittima che aveva riferito come «ormai succube della violenza, dopo un’iniziale tentativo di ribellione, aveva accettato con rassegnazione condotte di sopraffazione, "per evitare altre botte"». Rileva il collegio, peraltro: «che il ragazzo abbia continuato a frequentare la scuola, nonostante il timore di ulteriori molestie (come anche l’assenza di iniziali denunce e di certificati medici), è privo di decisività, alla luce dello stato di soggezione psicologica, sul quale i giudici di merito hanno ampiamente argomentato, e comunque va letto alla luce del finale abbandono dell’istituto teatro delle vicende».

Fonte: Booble

rank: 10771109

Cronaca

Cronaca

Incidente mortale a Salerno: FIAB chiede sicurezza per i ciclisti e soluzioni alternative al Viadotto Gatto

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) Salerno esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del ciclista coinvolto nell'incidente avvenuto sabato mattina in via Fra' Generoso e manifesta la propria vicinanza ai familiari e ai feriti. "Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una...

Cronaca

Napoli, blitz contro il clan camorristico "Mallardo": 25 arresti e sequestri per milioni di euro

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...

Cronaca

Camorra, duro colpo al clan Mallardo: 25 arresti e sequestri per milioni di euro

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...

Cronaca

Napoli: arrestato presso un B&B un 19enne e sequestrati 42 kg di droga e una pistola

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata della Polizia Municipale di Napoli, a seguito di una segnalazione per presunte irregolarità edilizie presso un Bed and Breakfast, in via Domenico Capitelli, hanno effettuato il sequestro di 42 kg di droga, una pistola e 24mila euro in contanti. Gli agenti, effettuato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno