Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Quale futuro per Croce?'

Cronaca

‘Quale futuro per Croce?'

Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 16 dicembre 2004 00:00:00

Da più di un anno "Polis", attraverso la propria Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti, segue costantemente tutte le situazioni di disagio idrogeologiche esistenti nella Vallata. Per un punto della situazione ascoltiamo la stessa Zuppetti: «Il Sindaco, evidentemente troppo impegnato dalle continue crisi politiche, o considerando che le progettualità amministrative riguardino solo i lavori pubblici, dimentica gli altri problemi che "Polis", attraverso il nostro Coordinatore e gli altri miei colleghi, puntualmente denunciano su richiesta e conferma dei cittadini. Per il settore che mi riguarda, voglio ricordare, non per riconoscimenti personali o dell'Associazione, che i primi a sollevare il problema dell'inqualificabile situazione igienica relativa alle Grotte del Bonea fummo noi. E, dando atto all'ex Assessore Regionale all'Ambiente, Ugo De Flaviis, che sollecitò le istituzioni tutte, Sindaco compreso, si riuscì ad ottenere una prima pulizia. Come abbiamo seguito e stiamo ancora seguendo la situazione drammatica, dal punto di vista idrogeologico, esistente alla frazione S. Anna, località Breccelle, ove i valloni sono ancora stracolmi. Per non parlare della situazione del vallone Contrapone, quella risolta sì, grazie sempre all'intervento dell'ex Assessore De Flaviis. E vi risparmio la cronistoria di tutte le altre situazioni, perché l'elenco sarebbe lunghissimo. Ancora una volta, però, voglio ricordare al Sindaco la situazione di grave degrado ambientale esistente nella frazione Croce, precisamente lungo la panoramica, bellissima, che da Croce porta a Pellezzano, i cui valloni sono totalmente invasi da ogni tipo di materiale di risulta, comprese le carcasse di autovetture. Un argomento da me già trattato all'incirca un anno fa. In una conferenza stampa, al nostro Vice Coordinatore Domenico Campeglia, che poneva una domanda precisa in merito, il Sindaco rispose che quella zona andava valorizzata, ripulendo i valloni e creando attività ludiche per i più piccini, nonché aree di pic-nic attrezzate. E venerdì scorso, nella sua solita trasmissione televisiva, su domanda del suo intervistatore, che lamentava di aver personalmente visto un essere inqualificabile - certamente non un cittadino - scaricare in tali valloni materiale di ogni tipo, il sindaco ha risposto che era un problema da affrontare, riproponendo le stesse cose da realizzare dette un anno fa. Ora, prendendo atto della buona volontà del Sindaco, voglio però ricordargli che un anno è trascorso invano, che i cittadini di Croce sono sempre più preoccupati di una destinazione diversa dei propri luoghi. Per ammissione dello stesso avvocato Alfredo Messina, se si realizzassero le opere di cui parla, quella panoramica potrebbe diventare veramente un volano per il turismo cavese. Deplorando nel modo più assoluto chi deturpa la natura e la città in questo modo, e quindi condividendo le parole del Sindaco in questo caso, vorrei però una volta per tutte conoscere dal Sindaco, e lo vorrebbero sapere tutti gli abitanti di Croce, quando si realizzeranno queste opere o se quella zona, come si paventa, possa essere destinata ad altri usi».

Fonte: Il Portico

rank: 10885108

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno