Ultimo aggiornamento 6 secondi fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaQuale futuro per un ospedale senza presente?

Cronaca

Quale futuro per un ospedale senza presente?

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 9 novembre 2001 00:00:00

Progettando il futuro, c'è il concreto rischio che ci si dimentichi del presente. E' questa la paradossale situazione in cui potrebbe finire l'attuale ospedale "S. Maria dell'Olmo" di Cava. Infatti, già da tempo sono stati approvati i piani di intervento futuri sulla sanità, con il placet sia dell'amministrazione comunale che del manager dell'Azienda Sanitaria Locale Salerno 1, Raffaele Ferraioli (nella foto in alto). Nel giro di alcuni anni verrà, così, costruito il nuovo ospedale, sui suoli comunali del secondo polo industriale in zona S. Lucia, e vedrà la luce il nuovo distretto sanitario in via Filangieri. Ma di fronte alle ottimistiche prospettive future si contrappone la delicatissima situazione attuale. Infatti, il "S. Maria dell'Olmo" (nella foto in basso) continua a registrare disfunzioni. Lavori fermi al palo, ad esempio, al terzo piano, in quello che doveva essere il reparto di Ortopedia. Infatti, nel nosocomio cittadino di ortopedici ne restano ben pochi. Sopravvive un ambulatorio, attrezzato per le primarie emergenze, con soli due medici in servizio. Gli altri ortopedici sono stati tutti trasferiti all'ospedale "S. Francesco" di Nocera Inferiore. Una carenza di personale direttamente proporzionale all'inizio dei lavori al terzo piano. Infatti, solo quando questo cantiere verrà chiuso, si potrà ridare alla città il reparto di Ortopedia, rendendo nuovamente attivi tutti i servizi collegati, posti letti inclusi. Ma le deficienze dell'ospedale riguardano anche il servizio mensa, che a Cava risulta chiusa già da tempo. Il servizio doveva essere sostituito con l'arrivo di pasti dalla mensa dell'ospedale di Pagani. Recentemente questo servizio sta accusando preoccupanti colpi a vuoto. E, nei progetti dell'Asl Sa 1, è contemplata la chiusura di tutte le mense, facendo recapitare nei reparti dei diversi ospedali solo pasti precotti e preconfezionati. In lista di sbarco anche i due addetti all'accettazione. I due dipendenti pubblici potrebbero a breve essere sollevati dal loro quotidiano lavoro presso l'ospedale di Cava. Ancora sconosciuta la loro nuova destinazione. Un altro problema è rappresentato dal guasto permanente della Tac in dotazione all'ospedale. Negli ultimi tempi sono stati molti i cittadini con fratture trasferiti in altri siti ospedalieri. Nella prossima settimana arriveranno dei tecnici francesi per valutare l'entità del guasto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10786103

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

Cronaca

Al Porto di Gioia Tauro sequestrata oltre una tonnellata di cocaina purissima

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno