Tu sei qui: Cronaca"Questa scuola non fa discriminazioni"
Inserito da (admin), martedì 25 ottobre 2005 00:00:00
«Il nostro principale fine è il bene degli alunni. Come obiettivo di formazione perseguiamo lo scopo di formare personalità autonome»: è uno stralcio della risposta che la direttrice del III Circolo didattico, Anna Senatore, ha scritto a seguito della lettera-diffida presentata dalla signora Francesca Villa. La donna, madre di un alunno della prima elementare, ha incaricato i suoi legali, Alfonso e Marco Senatore, di diffidare la direzione scolastica dopo che il figlio, a suo dire, sarebbe stato separato dagli ex compagni della scuola materna. A seguito di ciò, il bambino avrebbe manifestato problemi di integrazione con la nuova classe, tanto da richiedere le cure di uno specialista. Ieri la direttrice del III Circolo è tornata a scuola dopo la pausa del week-end ed è intervenuta sulla vicenda: «L'alunno in questione non si è mai rifiutato di venire a scuola e dal 26 settembre frequenta le lezioni regolarmente, senza manifestare alcun turbamento. Anzi, ci tengo a sottolineare che ho personalmente eseguito una verifica settimanale con le insegnanti delle varie classi, le quali non hanno segnalato alcun caso di mancata o difficile integrazione. E non solo. Il certificato che mi è pervenuto non è stato stilato da uno specialista in psichiatria, ma da un pediatra». La direttrice si sofferma anche sui criteri di formazione delle classi: «Il bambino è stato inserito in una classe in cui ci sono altri 4 ragazzini che hanno seguito con lui il percorso di scuola materna. Per di più, tengo a precisare che, su 10 bambini, 5 si trovano in sezione A ed altrettanti in sezioni B con attività in comune». Come precisato dalla direttrice, la formazione delle classi ha seguito i criteri dettati dal Consiglio di istituto, su proposta del Collegio dei docenti. «Non possiamo certo seguire - spiega la direttrice - tutte le richieste dei genitori. Il nostro fine è il bene dei bambini, con l'obiettivo di aiutarli a formare una personalità autonoma. Basta come esempio il caso dei gemelli, che noi tendiamo a separare per garantire uno sviluppo della loro personalità».
Fonte: Il Portico
rank: 10343103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...