Tu sei qui: CronacaQuestione Se.T.A., Città Democratica ribadisce la sua proposta
Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2011 00:00:00
Il Sindaco Marco Galdi, commentando la proposta di Città Democratica per fronteggiare la minaccia di fallimento della Se.T.A. spa, ha dichiarato: “Dobbiamo puntare ad intraprendere azioni forti e decise contro il Comune di Nocera Inferiore, e non sulla cartolarizzazione, come proposto da Città Democratica, perché in questo periodo di gravissima crisi economica, chi acquisterebbe le obbligazioni, quindi i debiti del Comune di Nocera Inferiore, se nessuno acquista più nemmeno i titoli di stato italiani?”.
A tale riguardo ci permettiamo di ricordare al Sindaco che:
1) ci sono Istituzioni Creditizie che hanno acquistato titoli di debito greci, dopo il default della Grecia, e ne continueranno a comprare;
2) si sta decidendo di aumentare il Fondo salva Stati, che sarà sottoscritto da Investitori Istituzionali, per ben 2mila miliardi;
3) nel solo mese di settembre sul mercato domestico italiano c’è stata una cartolarizzazione, riferita ad una sola operazione, per un valore di 80 miliardi di euro;
4) i crediti vantati dalla Se.T.A. spa nei confronti del Comune di Nocera, supportati dalla garanzia immobiliare del Comune di Nocera Inferiore, sarebbero, senza alcun dubbio, un appetibile acquisto per gli Investitori Istituzionali;
5) il governo italiano (a guida PDL, di cui il professore fa parte) sta operando numerose operazioni di finanza strutturata (comprese cartolarizzazioni) sia a livello nazionale che a livello europeo (tipo gli eurobond);
6) non risulta che non vengono acquistati i titoli di stato italiano, ma che aumenta lo spread tra i bund tedeschi ed i titoli italiani, ovvero il tasso di interesse;
7) che nei periodi di crisi i titoli, come i finanziamenti, continuano ad esistere, solo che quando la domanda è più forte dell’offerta aumenta il prezzo (nel nostro caso gli interessi).
In conclusione, Città Democratica, ribadendo e sottolineando che i lavoratori sono il nostro unico e vero problema, chiede che la sua proposta non venga liquidata con superficiali battute, ma che sia seriamente considerata, o che, in alternativa o in aggiunta, se ne propongano altre e che l’intera problematica venga finalmente discussa in Commissione Consiliare.
Il Portavoce Enzo De Tommasi
Fonte: Il Portico
rank: 10033100
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...