Tu sei qui: CronacaQuintana Metelliana, spettacolo medievale di cavalieri e destrieri
Inserito da Ufficio Stampa Quintana Metelliana (admin), giovedì 16 luglio 2009 00:00:00
Ieri mattina, nella sala giunta del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, è stata presentata la IV edizione della Quintana Metelliana. La kermesse spettacolare, organizzata dai Cavalieri Città Regia, si svolgerà domenica 19 luglio, con inizio alle ore 19.30, presso il campo sportivo periferico di Santa Lucia di Cava.
Nell’ambito della serata, all’insegna di magnifici destrieri cavalcati da nobili cavalieri in costume d’epoca, si vivranno diversi momenti spettacolari. Quest’anno, ad esempio, saranno gli Sbandieratori delle Torri Metelliane ad aprire la kermesse. A seguire, poi, le evoluzioni dei cavalieri prima con giuochi equestri, come sempre accattivanti per gli spettatori presenti, e poi con uno splendido carosello.
Il momento clou della serata sarà affidato alla Quintana Metelliana. Come per quelle molto più famose ed antiche di Foligno, Ascoli Piceno e Massa, la Quintana Metelliana richiama ogni anno, da 4 anni a questa parte, curiosi ed appassionati da ogni parte della Regione.
«Noi siamo fieri interpreti della tradizione cavalleresca della città - ha esordito nel corso della conferenza stampa il presidente dell’associazione, Gennaro Piscitelli - Pagine della nostra nobile storia sono state scritte da cavalieri in sella ai loro destrieri. E noi ne ripetiamo le gesta facendo un tuffo nel passato di grande effetto. A collaborare con noi le bandiere degli Sbandieratori delle Torri Metelliane e tanti amici che ci danno una mano per portare avanti questa creatura, che 4 anni fa decidemmo di presentare ai cavesi e che oggi ripresentiamo convinti di poter ricevere il plauso dei nostri concittadini».
Ma non è solo ai cavesi che si rivolge la Quintana Metelliana. Ed il consigliere incaricato alle antiche tradizioni popolari ed al folklore, Carmine Adinolfi, lo ha ribadito: «Il sindaco Luigi Gravagnuolo mi ha dato l’onore e l’onere di rappresentarlo in questa conferenza stampa, ma ha anche preannunciato la sua intenzione di delegarmi per tutte le altre manifestazioni e problematiche legate alla tradizione cavese. Sono convinto che è un campo, questo, dalle mille potenzialità e che può trasformarsi in un grande volano per l’economia cittadina. Basta lavorarci su con intelligenza e senza paraocchi. Aprendoci alle idee migliori per rilanciare tutto il cartellone che il mondo delle associazioni nel corso degli anni ha saputo mettere in piedi. Occorre ora un lavoro di taglio e cucito. Per intenderci, bisogna razionalizzare le energie e le risorse a favore di quelle manifestazioni che possono davvero avere un ritorno per tutta la città».
E così nel futuro della Quintana Metelliana si affaccia l’ipotesi di un minitorneo tra le varie città della Quintana da rendere itinerante, come itinerante è la gara della Regata delle Repubbliche Marinare. «Lavoreremo a questo tipo di ipotesi per creare stimoli al turismo - ha concluso Adinolfi - L’incoming è una delle armi migliori da sfruttare per ridare ossigeno alla nostra economia».
Fonte: Il Portico
rank: 10504107
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...