Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, appello dei Ds
Inserito da (admin), venerdì 21 luglio 2006 00:00:00
Cava de'Tirreni si propone come una città all'avanguardia su tematiche culturali e ambientali, ma una delle scommesse degli ultimi anni, la Raccolta Differenziata dei rifiuti, ci attesta tra gli ultimi posti nella classifica dei Comuni appartenenti al Consorzio Salerno 1, con solo il 15% di materiali recuperati nell'anno 2005.
Questo dato determinerà un aumento del costo dello smaltimento, in considerazione delle sanzioni previste per i Comuni che non hanno raggiunto la percentuale del 35% di Raccolta Differenziata, pari a € 0,018 per ogni chilogrammo di rifiuto indifferenziato portato allo smaltimento.
La storia parte da lontano. Nel 2001, in piena emergenza rifiuti, l'allora Sindaco Raffaele Fiorillo immediatamente istituì un sistema di raccolta differenziata dell'organico che permise alla nostra città il raggiungimento nel mese di maggio 2001 del 24% di raccolta differenziata.
Ma il pressoché totale disinteresse alle tematiche ambientali ed in particolare alla raccolta differenziata mostrato in questi anni da parte dell'amministrazione di centrodestra, ha vanificato tali sforzi ed ha portato la differenziata ad uno sconsolante 15% nel 2005.
A nulla valgono le giustificazioni date dall'ex Presidente della Se.Ta., che ha cercato di scaricare le responsabilità su presunte chiusure degli impianti di smaltimento della frazione organica. La verità è che senza fornire adeguati strumenti ai cittadini, senza la distribuzione dei sacchetti biodegradabili per effettuare la raccolta dell'organico e senza un'amministrazione che abbia veramente la volontà di affrontare il problema, sensibilizzando i suoi cittadini, i risultati non potevano che essere scadenti.
Bisogna cambiare marcia.
Un primo passo nella giusta direzione è stato fatto dal Consorzio di Bacino SA1, che attivando la raccolta differenziata domiciliare per la carta a circa il 60% delle famiglie di Cava, ha più che raddoppiato il quantitativo raccolto.
La Città ha una scommessa davanti a sé: raggiungere la fatidica quota del 35% di Raccolta Differenziata per permettere a Cava de'Tirreni di riproporsi anche su questo importante versante come una città modello, facendo nel contempo risparmiare ai suoi cittadini circa € 600.000,00 all'anno per smaltimento. Se a questa cifra si aggiunge la premialità prevista per i Comuni virtuosi, il risparmio diventerà di circa € 850.000,00 all'anno!
Pertanto i Democratici di Sinistra di Cava de'Tirreni plaudono e sostengono l'iniziativa del Sindaco Luigi Gravagnuolo di implementare la raccolta differenziata e di bilanciare quella dei rifiuti organici ed invitano la città tutta a collaborare attivamente al raggiungimento dell'obiettivo proposto nella convinzione che esso sia uno dei tasselli decisivi per la costruzione della "Città di qualità" da noi tutti auspicata.
Marco Ascoli, Segretario Cittadino Democratici di Sinistra
Fonte: Il Portico
rank: 10533105
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...