Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, novità in arrivo
Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2009 00:00:00
Ecopunti, individuazione dei cittadini più virtuosi e sacchetti personalizzati con codici a barre. Queste le principali novità che entro il 2010 saranno introdotte nel sistema di raccolta differenziata a Cava de’Tirreni.
La spesa per l’introduzione delle innovazioni ammonta a 334.250 euro, secondo quanto disposto dalla delibera di Giunta 283/09, che prevede una campagna informativa e l’ottimizzazione dei sistemi di trasporto legati ai materiali raccolti in modo differenziato attraverso la dotazione di presse.
«Dopo 9 mesi dall’introduzione della raccolta porta a porta sull’intero territorio comunale - ha dichiarato l’assessore al ramo, Germano Baldi - è tempo di fare un bilancio per verificare le criticità emerse, le nuove esigenze e gli accorgimenti da porre in essere per migliorare i risultati conseguiti e la qualità dei servizi».
Previsto anche l’acquisto di 1.000 bidoni carrellati per la frazione umida e di un software che renda possibile effettuare un monitoraggio dei conferimenti grazie alla lettura dei codici a barre applicati dagli utenti sulle buste.
Si tenterà in questo modo di debellare definitivamente i comportamenti scorretti in merito alla raccolta dei rifiuti. Ancora numerosi, infatti, sono i conferimenti effettuati in modo irregolare e fuori orario, il che obbliga a predisporre lavori straordinari, oltre a provocare uno scenario sgradevole.
Con l’istituzione degli Ecopunti si avranno tutte le informazioni necessarie al conferimento. Le Scuole medie ed elementari saranno dotate di contenitori specifici per la raccolta differenziata e gli alunni saranno coinvolti con l’organizzazione di lezioni da 30 minuti, mentre il resto della popolazione dovrà compilare appositi questionari.
Gli operatori, infine, saranno dotati di automezzi attrezzati con una strumentazione capace di prelevare i sacchetti ed identificare l’utenza, il tipo di materiale conferito e la data. Questi dati saranno inseriti in automatico in un database, che servirà a rielaborarli ed inviarli al Comune. I cittadini, in questo modo, potranno consultare i propri dati in ogni momento e verificare il credito maturato, richiedere le buste e segnalare disservizi.
Fonte: Il Portico
rank: 10103101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...