Tu sei qui: CronacaRaccolta rifiuti, presto le ronde ambientali
Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2009 00:00:00
Prende sempre più forma il progetto delle “ronde ambientali”. Partirà la settimana prossima la richiesta formale alla Prefettura per il vaglio della proposta pensata dall’Amministrazione metelliana.
L’idea fu lanciata dal sindaco Gravagnuolo all’indomani del decreto sicurezza. Tale provvedimento stabiliva che il Ministero dell’Interno avrebbe stanziato dei fondi per predisporre delle pattuglie composte da cittadini privati non armati, con l’obiettivo generico di controllare il territorio.
L’intenzione del primo cittadino cavese è di costituire una squadra che abbia come compito principale quello di monitorare l’andamento della raccolta differenziata ed individuare eventuali discariche abusive di beni ingombranti, che spesso sorgono nelle zone periferiche della città.
Un progetto che può, dunque, essere realizzato con i finanziamenti che il decreto sicurezza ha garantito alle ronde, come spiegato da Vincenzo Servalli, assessore alla Viabilità e Sicurezza: «Sono soldi indispensabili per dotare la pattuglia di auto, radiotrasmittenti e divise con stemma identificativo. La squadra inizialmente sarà formata da 15 volontari e sarà diretta dal Corpo di Polizia Locale».
I volontari saranno scelti tramite apposito bando, ha fatto sapere il sindaco, e poi i nominativi dei selezionati saranno trasmessi alla Prefettura.
Fonte: Il Portico
rank: 10684109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...