Tu sei qui: CronacaRacconto-inchiesta di Antonio Armenante sull'universo dei senza fissa dimora
Inserito da (admin), giovedì 15 maggio 2014 00:00:00
All’insegna dell’impegno solidale e della comunicazione umana, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni venerdì 16 maggio, alle ore 18.00, sarà presentato il libro “Anche Dio lavora... e noi non gli mettiamo i contributi” di Antonio Armenante (Areablu Edizioni).
Interverranno il Sindaco Marco Galdi, l’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, l’Editore Gerardo Di Agostino (Areablu), la Dott.ssa Anita Pastore, volontaria ospedaliera impegnata nell’assistenza dei senza fissa dimora, Padre Giuseppe Celli, figura storica del Convento dei Cappuccini di Cava, oggi operante ad Eboli, e Walter Di Munzio, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava e Costa d’Amalfi “Lucio Barone”.
Interverrà e condurrà la serata Franco Bruno Vitolo, che ha curato l’editing ed è uno dei prefatori, insieme con Don Tonio Dell’Olio, rappresentante nazionale di Libera ed ex Coordinatore di Pax Christi (di cui Armenante è Consigliere nazionale), e Suor Rita Giaretta, Direttrice di Casa Rut di Caserta, associazione impegnata nel recupero delle immigrate prostituite e schiavizzate.
“Anche Dio lavora... e noi non gli mettiamo i contributi” è il racconto-inchiesta dei momenti più salienti dell’esperienza vissuta quotidianamente dall’autore nella sua opera di volontariato attivo tra i senza fissa dimora di Salerno e dintorni. Con loro egli stabilisce un rapporto di solidale amicizia e di dialogo, interrogandoli non solo sulle loro vicende, ma anche sulla loro spiritualità e sul maggiore o minore conforto della fede nella tempesta. Emerge così non il mutismo di quelle che semplicisticamente consideriamo “pietre di scarto”, non il ritratto pietistico di emarginati senza storia, ma il “volto” più vero di persone povere ma ricche di umanità, capaci di impartire vere e proprie lezioni di vita.
La pubblicazione si aggiunge alle altre perle di qualità della giovane Casa Editrice Areablu (come ad esempio il prestigioso ed elegante periodico Tags, le due raffinate raccolte di Lady Cava in cartolina, lo spettacolare Le strade di Cava, la stimolante rivista promozionale AR - Andata e Ritorno a Cava de’ Tirreni, l’imminente La Divina, alias Lady Costiera in cartolina), nata all’interno della Grafica Metelliana e diretta da Gerardo Di Agostino.
Una Casa editrice che da una parte produce volumi di ampio respiro, improntati al connubio felice tra qualità e divulgazione, dall’altra non dimentica le sue radici metelliane, evitando, quando si tratta di Cava, di lasciarsi tentare da mere speculazioni commerciali. Ad esempio, per quanto riguarda il libro di Antonio Armenante, ha concordato con l’autore che una parte del ricavato sarà devoluta in beneficenza alla già citata Casa Rut di Suor Rita Giaretta ed alla Casa della Pace (con sede a Firenze) di Pax Christi Italia.
Franco Bruno Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10276108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...