Tu sei qui: CronacaRaduno degli ex allievi del 'Marco Galdi'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 16 novembre 2001 00:00:00
Gli ex allievi del Liceo Classico "Marco Galdi" a convegno: sabato 17, alle ore 18, nel salone del complesso di Santa Maria al Rifugio (nella foto), nel loro "incontro d'autunno", riscopriranno le carte dell'archivio storico dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo. E lo faranno con Michele Sessa, funzionario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, presso la Sovrintendenza Archivistica per la Campania, che esporrà il risultato del lavoro compiuto in questi anni, completando quanto già iniziato da Elia Clarizia, primario ostetrico dell'Ospedale e governatore del Comitato di Carità che dette vita alla struttura sanitaria sorta nel XV secolo. "Il tema affrontato - afferma Francesco Accarino, presidente dell'associazione ex allievi - "Dalla carità all'assistenza sociale nel Mezzogiorno d'Italia. Memoria e futuro nell'archivio storico dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo" offre uno spaccato della vita della città lungo i secoli e, soprattutto, il senso di solidarietà che ha animato i nostri antenati. Riassaporeremo, attraverso le carte, i profumi della nostra storia". All'incontro saranno presenti il sindaco Alfredo Messina, il direttore generale dell'Asl Sa1 Raffaele Ferraioli, e l'attuale governatore del Comitato di Carità Vincenzo Giannattasio. Al termine, verranno conferite le associazioni onorarie agli studenti del liceo Marco Galdi che hanno conseguito il massimo dei voti all'esame di maturità 2000/2001: Vittoria Attanasio, Dario Basta, Giuseppina Cirillo, Luigi Di Mauro, Damiano Paolo Di Natale, Francesca Ferrigno, Vincenzo Pisapia, Nicoletta Prisco, Francesco Puccio e Rosa Spinelli.
Fonte: Il Portico
rank: 10858107
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...