Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRai Tre e Woodcock per la truffa agli Sbandieratori "Città Regia"

Cronaca

Rai Tre e Woodcock per la truffa agli Sbandieratori "Città Regia"

Inserito da (admin), venerdì 14 dicembre 2007 00:00:00

Truffa internazionale agli Sbandieratori e Musici "Città Regia": il caso arriva sugli schermi televisivi. A parlare dei clamorosi sviluppi giudiziari dell'incresciosa vicenda, che ha visto sotto sequestro per 48 ore in un albergo greco 88 ragazzi cavesi, a causa del mancato pagamento delle spese di soggiorno, sarà "Mi manda Rai Tre". Negli studi romani saranno ospiti questa sera l'avvocato penalista Giovanni Del Vecchio, la presidente degli Sbandieratori, Antonella Palumbo, e l'avvocato civilista napoletano, ma di origini cavesi, Paolo Trapanese.

Due le inchieste aperte e due Procure, quella di Salerno e quella di Potenza, al lavoro per ricostruire l'intricato puzzle della presunta truffa e, soprattutto, le responsabilità penali delle persone e degli enti coinvolti. «Una volta risolti gli aspetti pratici della vicenda con il ritorno a casa dei ragazzi - spiega Del Vecchio - ci siamo messi al lavoro. Abbiamo presentato una denuncia-querela nei confronti di Raffaella Calitri, che si sarebbe qualificata come presidente di un'associazione che collaborava con l'Ente Fiera Basilicata. Con questo escamotage aveva proposto alla presidente Palumbo di partecipare ad una manifestazione in Grecia. Le spese di viaggio e soggiorno erano coperte dall'ente, occorreva soltanto anticipare la somma di 180 euro pro capite. Sappiamo bene come sono andate le cose: la manifestazione non esisteva ed il conto dell'albergo non è stato pagato», racconta il legale, secondo cui sarebbe da accertare anche il coinvolgimento dell'Ente Basilicata.

«Come mai la signora Calitri ha potuto esibire documenti con l'intestazione dell'Ente Basilicata e, soprattutto, coma mai l'assegno in bianco emesso in garanzia dalla presidente Palumbo si trovava nelle casse dell'Ente?», chiede Del Vecchio. Nonostante l'Ente si sia tutelato, presentando a sua volta una denuncia contro la Calitri, la Procura di Potenza ha aperto un'inchiesta, che è stata affidata al pm Woodcock, che ha ascoltato per ben 7 ore la Palumbo come persona informata dei fatti. Coinvolta anche l'Ambasciata italiana. «L'Ambasciata ha provveduto esclusivamente a reperire i soldi del prestito (garante l'europarlamentare Alfonso Andria). Abbiamo presentato denuncia anche nei confronti del proprietario della struttura alberghiera "Marenostrum", che ha impedito alla comitiva di ripartire. Abbiamo depositato agli atti un dvd a riprova del sequestro. Nei suoi confronti si procede per esercizio arbitrario delle sue funzioni con violenza sulle persone», conclude il legale.

Fonte: Il Portico

rank: 10434108

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno