Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRaid vandalico, allagato il "Genoino"

Cronaca

Raid vandalico, allagato il "Genoino"

Inserito da (admin), mercoledì 26 settembre 2007 00:00:00

«Sono dei delinquenti, parassiti della vita, verso i quali mi rendo conto che è difficile intervenire». È molto amareggiata la preside del Liceo Scientifico "Genoino". Emilia Persiano si interroga sul non senso dell'atto di vandalismo messo in atto da sconosciuti, che si sono nottetempo introdotti nell'istituto, hanno aperto i rubinetti di un bagno al 2° piano e rotto le tubature dei lavabi, causando così l'allagamento delle aule, con copiose infiltrazioni d'acqua fino al piano terra.

Ore 7: la prima ad arrivare per aprire la scuola, come sempre, è la signora Pasqualina, che si rende subito conto di un problema con l'impianto idrico. Ci vuole poco a capire che non è un semplice guasto, ma un vero e proprio atto vandalico. Nella notte qualcuno è entrato dalla finestra della classe IV D, ha aperto i rubinetti, poi è sceso al piano inferiore ed ha azionato uno degli estintori. Alla fine della bravata, durata in tutto pochi minuti, si è dileguato indisturbato. L'istituto non ha, infatti, alcun sistema di videosorveglianza ed è praticamente un gioco da bambini scavalcare i cancelli. «Spesso troviamo ragazzi che giocano a pallone nel campetto della scuola», rivela la dirigente. Immediatamente è stata allertata la Polizia, sono arrivati i dirigenti scolastici, sono stati avvisati il Provveditorato, la Provincia, da cui dipende la struttura scolastica, ed il Comune.

Dopo i primi concitati momenti di confusione e di tensione, si è iniziato a porre subito rimedio alla situazione. «Abbiamo immediatamente cominciato ad asciugare l'acqua - spiega la dirigente Persico - ed abbiamo spostato le lezioni delle classi inutilizzabili nei laboratori. Chi si è allontanato non è giustificato». 5 le aule inondate dall'acqua, ma le preoccupazioni arrivano soprattutto dalle infiltrazioni ai piani inferiori, per l'interessamento dell'impianto di illuminazione ed il rischio di un corto circuito. «Non si può liquidare quest'atto come una ragazzata - afferma la Persico - È un vero e proprio tradimento nei confronti degli stessi ragazzi. Qui c'è senso di appartenenza alla scuola».

Prevalgono, però, lo sconcerto ed il senso di impotenza. «Abbiamo chiesto alla Provincia un sistema di videosorveglianza - rivela la preside - ma contrastare questi fenomeni è difficile. Attengono alla sfera del senso civile che ognuno dovrebbe acquisire in famiglia e con la formazione in età pre-adolescenziale. Quando arrivano alle Superiori è già troppo tardi. Non è con l'inasprimento delle pene che si può risolvere il problema del bullismo». Dagli stessi ragazzi arriva la condanna. «È solo una dimostrazione di imbecillità», sbottano i ragazzi della V A.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10764101

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno