Tu sei qui: CronacaRampage: furia animale. Da un videogame anni '80 al Cinema dei giorni nostri
Inserito da (admin), domenica 19 novembre 2017 13:10:24
Chi conosce bene Rampage, il mitico videogioco creato a metà degli anni '80 dalla Midway Games, ha sicuramente quasi 40 anni e mai si sarebbe aspettato da un videogame in cui si utilizzavano "i cattivi" una trasposizione cinematografica. Un gioco innovativo per l'epoca in cui si controllavano tre giganteschi mostri con i quali bisognava distruggere le principali città americane. Unico ostacolo le forze militari statunitensi che ostacolavano i nostri intenti apocalittici. I 3 personaggi principali erano il gorilla gigante George, Ralph, un uomo lupo gigante ed infine Lizzy, un dinosauro / lucertola / coccodrillo mostruosamente ispirato a Godzilla. [caption] L'edizione world tour di Rampage[/caption] Interpretato dalla mega-star internazionale Dwayne Johnson, il film d’azione ed avventura "Rampage", diretto da Brad Peyton, vedrà la luce, pardon l'oscurità, delle sale cinematografiche italiane il 12 Aprile 2018. Il primatologo Davis Okoye (Johnson) è un uomo schivo. Condivide un legame indissolubile con George, un gorilla silverback straordinariamente intelligente di cui si occupa dalla nascita. Un rischioso esperimento genetico e dai risultati catastrofici trasforma la gentile scimmia in un’enorme creatura furiosa. A peggiorare le cose, ben presto si scopre che altri animali sono stati modificati allo stesso modo. Mentre questi nuovi predatori alfa devastano il Nord America, distruggendo ogni cosa che incontrano lungo il proprio cammino, Okoye farà squadra con uno screditato ingegnere genetico per creare un antidoto, facendosi strada attraverso un campo di battaglia in continua evoluzione, non solo per impedire una catastrofe globale, ma per salvare lo spaventoso primate che una volta era suo amico. Un film di Brad Peyton Cast: Dwayne Johnson, Naomie Harris, Jeffrey Dean Morgan, Joe Manganiello, Malin Akerman, Marley Shelton, Jack Quaid e Jake Lacy
Fonte: Booble
rank: 10642103
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...